Salve a Tutti,
Vi chiedo cortesemente se sussistono nell’attività, in questione, profili configuranti il “Pubblico Spettacolo” soggetti a procedimento di competenza della Commissione di Vigilanza di cui al D.P.R. 311/2001.
Premesso che:
il rilascio della licenza di esercizio di pubblico spettacolo, per la realizzazione di manifestazioni da svolgersi all'interno di locali di pubblico spettacolo (teatri, cinema, sale convegno, discoteche, circhi, stadi, palazzetti, palestre, ecc..) o all'aperto (vie, parchi, piazze, ecc..) se in presenza di strutture per lo stazionamento del pubblico, è subordinato alla presenza di una licenza di agibilità ai sensi dell'art. 80 del Tulps.
che trattasi di ANFITEATRO - Locali di spettacolo e di trattenimento in genere con capienza superiore a 200 persone;
che nello stesso vi accedono soltanto condomini muniti di tessera (a pagamento).
Può, pertanto, considerasi attività imprenditoriale, ossia venga svolta con scopo di lucro (pagamento di una tessera di ingresso) e, quindi, necessario il rilascio della licenza per dare corso a spettacoli e trattenimenti considerando rilevanti le qualità imprenditoriali soggettive e l'eventuale influenza dello spettacolo sull'ordine, la sicurezza e la moralità pubblici?
Nel caso di svolgimento di attività di teatro, prosa, cabaret e cinema la licenza di agibilità ai sensi dell'art. 80 del Tulps non è più necessaria?
Nel caso la predetta attività venisse svolta in violazione (senza licenza) l'ordinanza di sospensione è di competenza del sindaco o del comando vigili che accertano? grazie
Può, pertanto, considerasi attività imprenditoriale, ossia venga svolta con scopo di lucro (pagamento di una tessera di ingresso) e, quindi, necessario il rilascio della licenza per dare corso a spettacoli e trattenimenti considerando rilevanti le qualità imprenditoriali soggettive e l'eventuale influenza dello spettacolo sull'ordine, la sicurezza e la moralità pubblici?
[color=red][b]Dalla descrizione sembra si tratti di una attività che, se anche rivolta ad una cerchia "determinata" (condomini), raggiungendo ordinariamente più di 200 persone sicuramente si rivolge ad un pubblico MOLTO AMPIO e pertanto riterrei sussistente il presupposto dell'art. 80[/b][/color]
Nel caso di svolgimento di attività di teatro, prosa, cabaret e cinema la licenza di agibilità ai sensi dell'art. 80 del Tulps non è più necessaria?
[color=red]Una volta rilasciata agibilità art. 80 ogni manifestazione "compatibile" con quelle indicate nell'istanza si svolgerà senza altre licenze o titoli. Se, ad esempio si svolgono incontri di calcio, wrestling o altro ... allora occorrerà licenza art. 68[/color]
Nel caso la predetta attività venisse svolta in violazione (senza licenza) l'ordinanza di sospensione è di competenza del sindaco o del comando vigili che accertano? grazie
[color=red]Del Sindaco SE si tratta di contingibile ed urgente (caos raro). Altrimenti è di un DIRIGENTE (la competenza è stabilita dal regolamento di organizzazione comunale). Spesso è l'ufficio SUAP o il Commercio, ma non mancano casi di competenza alla Polizia Locale.[/color]