Data: 2016-07-07 17:02:18

suap e competenze

Avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulle competenze del responsabile suap. Il responsabile può o deve trarre conclusioni sui contenuti degli atti trasmessi derivante dalle verifiche effettuate ex post? L'esito di queste verifiche spetta a ciascun ufficio coinvolto nel procedimento suap per quanto di competenza, anche con riferimento ai contenuti del casellario giudiziale e antimafia? Al responsabile suap quindi non devono essere trasmesse le segnalazioni o i verbali derivanti dall'attività di controllo successiva alla chiusura del procedimento Suap? Grazie

riferimento id:35069

Data: 2016-07-07 17:24:29

Re:suap e competenze


Avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulle competenze del responsabile suap. Il responsabile può o deve trarre conclusioni sui contenuti degli atti trasmessi derivante dalle verifiche effettuate ex post? L'esito di queste verifiche spetta a ciascun ufficio coinvolto nel procedimento suap per quanto di competenza, anche con riferimento ai contenuti del casellario giudiziale e antimafia? Al responsabile suap quindi non devono essere trasmesse le segnalazioni o i verbali derivanti dall'attività di controllo successiva alla chiusura del procedimento Suap? Grazie
[/quote]

DIPENDE.

[b]CASO 1)[/b]
Scia di vicinato presentata al SUAP che chiede direttamente o tramite altro ufficio il casellario. L'esito della verifica fa parte del "procedimento" e quindi la risultanza, se negativa, porta alla dichiarazione di inefficacia della SCIA che deve adottare il SUAP

[b]CASO 2)[/b]
Esercizio di vicinato in attività. L'ufficio competente decide di effettuare delle verifiche da cui emerge la carenza di requisiti soggettivi (o oggettivi!). Spetta all'ufficio (se la competenza non è stata formalmente attribuita al SUAP) l'adozione dei relativi atti.

riferimento id:35069
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it