Buongiorno.
All'interno di un parco avventura vorrebbero aprire una zona per la vendita di bevande. Prima della presentazione della SCIA mi hanno chiesto chiarimenti in merito al possesso dei requisiti professionali.
La rappresentante Legale è in possesso di diploma di ragioniere.
Da una ricerca in rete è stata trovata la risoluzione del MISE n. 199259 del 28/12/2010 la quale, proprio di fronte ad una richiesta di chiarimento relativamente all'abilitazione del titolo di studio di ragioniere ad esercitare attività commerciali in ambito di vendita/somministrazione di alimenti, sembra darne conferma, previa verifica del piano studi e delle materie affrontate durante il percorso scolastico, e cioè che siano state trattate materie attinenti il commercio/preparazione/somministrazione di alimenti (nel caso specifico del parere la materia è "merceologia").
Che ne pensate?
Posso ritenerla valida oppure essendo un parere non è vincolante?
Grazie1000
G.
In quanto risoluzione non è fonte di diritto, ma nel campo dei requisiti di solito sono seguite.
A mio avviso è logica e personalmente la seguo.
Il titolo conseguito prima dell'anno scolastico 1995/96 (Risoluzione 118172 del 21.06.2011) prevedeva merceologia, dopo tale a.s. credo proprio di no.