Data: 2012-02-06 07:24:35

Mostra mercato?

L'amministrazione intende organizzare una manifestazione concedendo uno spazio pubblico a
- un gruppo di aziende tessili  che garantiscono fibre biologiche, coloranti atossici, ridotto impatto ambientale, certificazione etica del lavoro
- un gruppo di soggetti (associazioni, commercianti in sede fissa) che operano nell'ambito del commercio equo e solidale

Il tutto finalizzato alla promozione ed alla vendita dei podotti esposti, nonchè alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica...

Come si può inquadrare l'evento? è una mostra mercato? in quest'ultimo caso qual è la normativa di riferimento in Lombardia?

riferimento id:3503

Data: 2012-02-06 14:59:27

Re:Mostra mercato?

Il riferimento normativo alla mostra mercato lo trovi nella l.r. 6/2010 – Titolo IV Manifestazioni fieristiche - Art. 121 Definizioni.
1. Ai fini del presente titolo si intendono per:
3) «[i]mostre mercato[/i]», limitate ad uno o più settori merceologici omogenei o connessi tra loro, aperte al pubblico indifferenziato o ad operatori professionali, dirette alla promozione o anche alla vendita dei prodotti esposti;
e
Art. 123 - Qualificazione delle manifestazioni fieristiche.
1. Le manifestazioni fieristiche sono qualificate di rilevanza internazionale, nazionale, regionale e [u]locale[/u] in relazione al loro grado di rappresentatività del settore o dei settori economici cui la manifestazione è rivolta, al programma ed agli scopi dell’iniziativa, alla provenienza degli espositori e dei visitatori.
[…].
4. Il riconoscimento o la conferma della qualifica delle manifestazioni fieristiche locali è di competenza dei comuni, che trasmettono alla Regione i dati delle manifestazioni al fine della redazione del calendario regionale.


Se invece si tratta di un evento unico e non ripetibile né la normativa nazionale (d.lgs. 114/98) né quella regionale (l.r. 6/2010) prevedono nulla sul rilascio di autorizzazioni temporanee, cioè con validità limitata alla durata dello specifico evento.
Quindi il tutto è rimandato alla regolamentazione comunale, magari all’interno del più generale regolamento sul commercio in area pubblica.
In questi casi specifici si potrebbe prevedere nel regolamento che, con deliberazione della giunta comunale, si possano organizzare in forma straordinaria delle mostre mercato o manifestazioni simili a fini espositivi o promozionali, in conformità alle indicazioni regionali. Il modello organizzativo dei posteggi (numero, dimensioni, ubicazione,…) dovrà essere, come per i mercati, contenuto nel provvedimento di istituzione.

A titolo esemplificativo ti riporto l'art. 50 del Regolamento comunale di Treviglio.
[i]Art. 50 – Esercizio temporaneo o occasionale
1. E’ consentito l’esercizio del commercio su aree pubbliche a carattere temporaneo od occasionale, diverse dalle fiere o sagre, nel contesto di particolari manifestazioni od eventi da chiunque organizzati, a condizione che sia preventivamente acquisita l’autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico.
2. E’ fatta salva la facoltà della Giunta Comunale, sentita la Commissione di cui all’art.4, di autorizzare lo svolgimento di particolari fiere a carattere occasionale od eccezionale promosse ed organizzate dalle associazioni o consorzi o cooperative di operatori del commercio allo scopo di valorizzare il centro storico della Città, dei quartieri e delle frazioni o di promuovere particolari prodotti o categorie di prodotti. [/i]

riferimento id:3503

Data: 2012-02-07 15:04:38

Re:Mostra mercato?

E' un evento sperimentale, non so proprio se si ripeterà o meno... dipende da come andrà...  Allora procederò con una deliberazione di Giunta... comunque i partecipanti non devono essere obbligatoriamente in possesso di licenza per il commercio su area pubblica, vero? 

riferimento id:3503

Data: 2012-02-07 21:54:34

Re:Mostra mercato?

Attenzione, alla base ci deve essere un regolamento comunale.

Lì l'amministrazione definirà chi può parteciparvi (solo soggetti con autorizzazione commerciale, soggetti misti, solo hobbisti e soggetti non professionali,...), quanti sono i posti, come vengono suddivisi e soprattutto come vengono assegnati,...
Sempre lì, se lo riterrà opportuno, prevederà che l'amministrazione stessa abbia la facoltà di invitare direttamente espositori che promuovono merci compatibili con il tema o la specializzazione della mostra mercato.

riferimento id:3503

Data: 2012-02-09 09:52:22

Re:Mostra mercato?

Ti consiglio di leggere anche il R.R. 5/2003 "Attuazione della L.R. 10 dicembre 2002, n. 30 «Promozione e sviluppo del sistema fieristico lombardo».

Verifica se la manifestazione può rientrare nell'art. 7 "Requisiti delle manifestazioni locali" e quindi l'art. 15 "Comunicazione dello svolgimento delle manifestazioni fieristiche locali".

riferimento id:3503
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it