Data: 2016-07-04 10:41:57

variazione autorizzazione

Buongiorno,
un soggetto A titolare di autorizzazione per spettacoli viaggianti, vorrebbe cederla a un altro soggetto B.
1: E' indispensabile un atto notarile? Soggetto A deve presentare cessazione, B subingresso e poi fare voltura dell'autorizzazione?
2: A vorrebbe cessare, vendere l'attrazione e a quel punto B potrebbe richiedere una nuova autorizzazione, in questo caso non servirebbe l'atto, è corretto?
Nel caso 2 dove devono richiedere l'autorizzazione (residenza o altro)?
Grazie mille

riferimento id:35000

Data: 2016-07-04 17:05:43

Re:variazione autorizzazione

Se c’è un trasferimento d’azienda allora occorre un atto notarile. Nel caso che descrivi sembrerebbe ci fosse un trasferimento d’azienda intesa come il complesso dei mezzi, ivi comprese le attrazioni, con i quali è possibile produrre reddito. Ciò porta al trasferimento anche delle abilitazioni e quindi di eventuali titoli di priorità collegati a quelle

Con le attrazioni è possibile, però, anche aggirare l’ostacolo del trasferimento d’azienda (la prassi è diffusa). Le attrazioni, per loro natura possono essere considerate dei beni strumentali da acquistare a parte. La questione è di lana caprina.
In questo caso B potrebbe farsi autorizzare allo spettacolo viaggiante ex art. 69 TULPS e poi inserire in autorizzazione le varie attrazioni che può acquistare da vari soggetti (esercenti o meno).

A volte capita che l’esercente paghi questi comportamenti di fronte all’Ag. delle Entrate là dove fosse rilevata una simulazione nella cessione d’azienda.

riferimento id:35000
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it