buongiorno,
a seguito di una segnalazione, abbiamo verificato che il titolare (persona fisica) di una licenza di noleggio con coducente rilasciata dal nostro comune ha costituito, insieme ad altro socio, una SRL avente sede fuori regione il cui oggetto sociale è il "trasporto mediante ncc" indicando come unità locale la rimessa ubicata sul nostro territorio comunale.
mi domando:
1) è legittimo che il titolare (persona fisica intestataria della licenza) conferisca la licenza in una società rimanendone tuttavia intestatario (in sostanza non è stata presentata comunicazione di subingresso)
2) è possibile esercitare l'attività mediante società di capitali (non mi pare che l'esercizio dell'attività con questa tipologia di società sia prevista dalla normativa vigente)
grazie :-[ :-[ :-[
buongiorno,
a seguito di una segnalazione, abbiamo verificato che il titolare (persona fisica) di una licenza di noleggio con coducente rilasciata dal nostro comune ha costituito, insieme ad altro socio, una SRL avente sede fuori regione il cui oggetto sociale è il "trasporto mediante ncc" indicando come unità locale la rimessa ubicata sul nostro territorio comunale.
mi domando:
1) è legittimo che il titolare (persona fisica intestataria della licenza) conferisca la licenza in una società rimanendone tuttavia intestatario (in sostanza non è stata presentata comunicazione di subingresso)
2) è possibile esercitare l'attività mediante società di capitali (non mi pare che l'esercizio dell'attività con questa tipologia di società sia prevista dalla normativa vigente)
grazie :-[ :-[ :-[
[/quote]
IL PROBLEMA E' UN PO' PIU' COMPLESSO DI QUANTO APPARE nel senso che:
1) TU hai TIZIO titolare di una tua licenza di NCC
2) a Tizio non è vietato costituire una ulteriore srl per esercitare attività di NCC nel tuo Comune o altrove (ovviamente sulla base di un subentro nella licenza originaria o sulla base di un nuovo titolo)
3) nè gli è vietato usare la stessa rimessa utilizzata da terzi (o da lui stesso ad altro titolo) se non hai un divieto espresso nel regolamento
ERGO:
- tu oggi puoi solo contestare alla SRL (non a Tizio in quanto persona fisica) l'ESERCIZIO SENZA TITOLO dell'attività di NCC se lo trovi ad esercitare sul tuo territorio comunale
- non è sufficiente la contestazione che abbia costituito una srl o stia utilizzando la stessa rimessa di Tizio persona fisica
- OVVIAMENTE potresti convocare tizio, anche previo AVVIO DEL PROCEDIMENTO, per sentirlo e chiedergli maggiori approfondimenti, verbalizzando l'incontro (e se nell'incontro emerge una "confessione" sulla cessione dell'attività alla srl procedere alla decadenza/revoca e comunque sanzione)
AL CONTRARIO riterrei illegittima ogni azione verso TIZIO (sanzione, revoca ecc...) senza elementi chiari, univoci e concordanti sulla cessione del ramo di azienda.