Data: 2016-07-01 20:25:04

Pubblicità su strada provinciale nel centro abitato

Buongiorno,
il Presidente di un'Associazione sportiva, chiede di posizionare uno striscione pubblicitario che "pubblicizzi" la "Festa dello Sport" in una strada provinciale all'interno del centro abitato di un Comune con popolazione inferiore a 10.000 abitanti.

La competenza a rilasciare il nullaosta è del Comune, previo nullaosta della Provincia?

http://www.asaps.it/articoli/Art_2004/0125.html

[i]La collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta in ogni caso ad autorizzazione da parte dell’ente proprietario della strada con particolare riferimento ai centri abitati dove la competenza è dei comuni, salvo il preventivo nulla osta tecnico dell’ente proprietario se la strada è statale, regionale o provinciale
Però quando i cartelli e gli altri mezzi pubblicitari collocati su una strada sono visibili da un’altra strada appartenente ad un diverso ente, l’autorizzazione è subordinata al preventivo nulla osta di quest’ultimo[/i]

http://www.studiocataldi.it/normativa/codicedellastrada/art_023.htm

[color=green][i]4. La collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta in ogni caso ad autorizzazione da parte dell'ente proprietario della strada nel rispetto delle presenti norme. Nell'interno dei centri abitati la competenza è dei comuni, salvo il preventivo nulla osta tecnico dell'ente proprietario se la strada è statale, regionale o provinciale. [/i][/color]

CHIEDO però:

In caso di cartello pubblicitario da collacare su strada provinciale all'interno del centro abitato di un Comune con meno di 10.000 abitanti, il richiedente fa domanda al Comune e poi è il Comune a chiedere il nullaosta alla Provincia, OPPURE è lo stesso richiedente che quando presenta domanda al Comune, deve allegare il nullaosta della Provincia?

Grazie!

riferimento id:34985

Data: 2016-07-03 05:24:46

Re:Pubblicità su strada provinciale nel centro abitato


Buongiorno,
il Presidente di un'Associazione sportiva, chiede di posizionare uno striscione pubblicitario che "pubblicizzi" la "Festa dello Sport" in una strada provinciale all'interno del centro abitato di un Comune con popolazione inferiore a 10.000 abitanti.

La competenza a rilasciare il nullaosta è del Comune, previo nullaosta della Provincia?

http://www.asaps.it/articoli/Art_2004/0125.html

[i]La collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta in ogni caso ad autorizzazione da parte dell’ente proprietario della strada con particolare riferimento ai centri abitati dove la competenza è dei comuni, salvo il preventivo nulla osta tecnico dell’ente proprietario se la strada è statale, regionale o provinciale
Però quando i cartelli e gli altri mezzi pubblicitari collocati su una strada sono visibili da un’altra strada appartenente ad un diverso ente, l’autorizzazione è subordinata al preventivo nulla osta di quest’ultimo[/i]

http://www.studiocataldi.it/normativa/codicedellastrada/art_023.htm

[color=green][i]4. La collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta in ogni caso ad autorizzazione da parte dell'ente proprietario della strada nel rispetto delle presenti norme. Nell'interno dei centri abitati la competenza è dei comuni, salvo il preventivo nulla osta tecnico dell'ente proprietario se la strada è statale, regionale o provinciale. [/i][/color]

CHIEDO però:

In caso di cartello pubblicitario da collacare su strada provinciale all'interno del centro abitato di un Comune con meno di 10.000 abitanti, il richiedente fa domanda al Comune e poi è il Comune a chiedere il nullaosta alla Provincia, OPPURE è lo stesso richiedente che quando presenta domanda al Comune, deve allegare il nullaosta della Provincia?

Grazie!
[/quote]



Buongiorno,
volevo sapere se per i settori in cui si prevede la scia come titolo per l'esercizio dell'attività è da ritenersi ancora applicabile l'obbligo della comunicazione al questore di cui all'art. 8 della legge 12/08/1993 n. 310?
Grazie
[/quote]

[b]Art. 23 codice della strada
La collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta in ogni caso ad autorizzazione da parte dell'ente proprietario della strada nel rispetto delle presenti norme. Nell'interno dei centri abitati la competenza è dei comuni, salvo il preventivo nulla osta tecnico dell'ente proprietario se la strada è statale, regionale o provinciale. [/b]

Fuori centro abitato, la domanda [color=red][b]deve essere presentata all'ente proprietario della strada[/b][/color]:
per le strade e le autostrade statali, alla Direzione Compartimentale A.N.A.S. competente per territorio o agli uffici speciali per le autostrade;
per le autostrade in concessione, alla società concessionaria;
per le strade regionali provinciali e comunali o di proprietà di altri enti, alle rispettive amministrazioni;
per le strade militari, al comando territoriale competente;

DENTRO AL CENTRO ABITATO NEI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 10 MILA ABITANTI L'ISTANZA VA PRESENTATA DIRETTAMENTE AL COMUNE IL QUALE ACQUISIRA' IL NULLA-OSTA DELL'ENTE (a mio avviso è improcedibile la richiesta di nulla-osta presentato direttamente all'ente).
SUGGERISCO, nel caso in cui l'interessato alleghi istanza corredata di nulla-osta (ottenuto autonomamente) di chiedere comunque il nulla-osta all'Ente (che si tradurrà in una mera, rapida conferma), in quanto altrimenti l'autorizzazione potrebbe risultare (teoricamente) viziata.

riferimento id:34985
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it