Gentili di Omniavis,
caro Simone,
sareste così gentili da aiutarmi a inquadrare giuridicamente - a prescidere dalla vigente normativa provinciale "restrittiva" sul commercio al dettaglio nelle zone produttive - il seguente caso/attività:
ditta X di commercio all'ingrosso di energia con sede in zona produttiva vorrebbe svolgere anche commercio al dettaglio di auto nuove e/o usate;
le auto vengono acquistate da una concessionaria che le detiene in esposizione;
c/o l'area espositiva l'interessato/potenziale acquirente può accedervi unicamente per visionarle;
l'eventuale contratto viene sottoscritto presso gli uffici della ditta X.
Vi ringrazio!
Cari saluti
Gentili di Omniavis,
caro Simone,
sareste così gentili da aiutarmi a inquadrare giuridicamente - a prescidere dalla vigente normativa provinciale "restrittiva" sul commercio al dettaglio nelle zone produttive - il seguente caso/attività:
ditta X di commercio all'ingrosso di energia con sede in zona produttiva vorrebbe svolgere anche commercio al dettaglio di auto nuove e/o usate;
le auto vengono acquistate da una concessionaria che le detiene in esposizione;
c/o l'area espositiva l'interessato/potenziale acquirente può accedervi unicamente per visionarle;
l'eventuale contratto viene sottoscritto presso gli uffici della ditta X.
Vi ringrazio!
Cari saluti
[/quote]
PROCEDURE:
1) scia vicinato
2) scia cose usate
3) scia agenzia affari (se vendute anche conto terzi)
PROBLEMI:
a) l'area di esposizione, dove si prende visione dei mezzi, deve avere DESTINAZIONE COMMERCIALE. Non conta che il cliente non metta nel carrello la macchina. Se sono in mostra autovetture vendute in loco ... quella è area commerciale come il box dove si sottoscrive il contratto
b) per il resto occorrono gli ordinari requisiti dell'esercizio commerciale
c) il fatto che la società stipuli contratti di fornitura di energia è irrilevante