Ricevo un rapporto da una polizia locale nel quale è stato accertato che un veicolo adibito ad NCC di cui alla licenza rilasciata dal nostro Comune conferita poi in cooperativa,
era condotto da un sig. x il quale al controllo non era in grado di esibire nessuna certificazione comprovante il rapporto di lavoro si con il titolare dell'autorizzazione che con
la cooperativa. Gli fanno un verbale e fermo amministrativo ai sensi art.85 comma 4 CDS riferendo dell'accaduto "per i provvedimenti che si riterrà opportuno adottare".
La L.R. 58/1993 art. 9 bis comma 5 mi sembra parlare chiaro: perdita del titolo di iscrizione al ruolo conducenti del TITOLARE dell'autorizzazione.
E' giusto?
Come mi suggerite di procedere visto che non sono stati presentati ad oggi scritti difensivi?
Ricevo un rapporto da una polizia locale nel quale è stato accertato che un veicolo adibito ad NCC di cui alla licenza rilasciata dal nostro Comune conferita poi in cooperativa,
era condotto da un sig. x il quale al controllo non era in grado di esibire nessuna certificazione comprovante il rapporto di lavoro si con il titolare dell'autorizzazione che con
la cooperativa. Gli fanno un verbale e fermo amministrativo ai sensi art.85 comma 4 CDS riferendo dell'accaduto "per i provvedimenti che si riterrà opportuno adottare".
La L.R. 58/1993 art. 9 bis comma 5 mi sembra parlare chiaro: perdita del titolo di iscrizione al ruolo conducenti del TITOLARE dell'autorizzazione.
E' giusto?
Come mi suggerite di procedere visto che non sono stati presentati ad oggi scritti difensivi?
[/quote]
La legge regionale del Lazio è chiara, ma la competenza all'iscrizione e cancellazione dal ruolo spetta alla CCIAA.
Quindi sarà la CCIAA a dover cancellare e quindi a comunicare a voi l'avvenuta cancellazione per poter così procedere alla revoca/decadenza dell'autorizzazione.
TRASMETTI DUNQUE la documentazione alla CCIAA e chiedi di essere informato degli esiti (in ogni caso chiedo ogni 30 giorni a che punto sono!)
Nel frattempo puoi senz'altro comunicare avvio del procedimento all'interessato.
NCC - titolare sospende e si fa sostituire: non più artigiano
[color=red][b]Ministero dello Sviluppo Economico - prot. n. 401382 del 19.12.2016[/b][/color]
[img width=300 height=107]http://www.taxiostuni.net/images/scritta.jpg[/img]
Oggetto: legge 15 gennaio 1992, n. 21 recante: “Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea.” come modificata dal d.l. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito dalla legge 24 marzo 2012, n. 40. – Art. 10 “Sostituto alla guida”
http://buff.ly/2irRBV0