Una neolaureata in farmacia intende aprire una parafarmacia.
Ha chiesto l'attribuzione del codice identificativo univoco e gli è stato attribuito ed ha inoltrato Scia di vicinato per i settori alimentare e non alimentare.
Visto che venderà anche integratori alimentare e prodotti dietetici , che non sono farmaci, deve inoltrare DIA sanitaria ai sensi art.6 Reg. CE 852/2004?
La neolaureata si è rivolta ad un tecnico, che le ha detto che basta un parere sanitario ASL (come per i locali delle farmacie) e non la DIA sanitaria.
Non comprendo il parere sanitario per i locali (non è sufficiente l'agibilità)?
Grazie per il chiarimento
Una neolaureata in farmacia intende aprire una parafarmacia.
Ha chiesto l'attribuzione del codice identificativo univoco e gli è stato attribuito ed ha inoltrato Scia di vicinato per i settori alimentare e non alimentare.
Visto che venderà anche integratori alimentare e prodotti dietetici , che non sono farmaci, deve inoltrare DIA sanitaria ai sensi art.6 Reg. CE 852/2004?
La neolaureata si è rivolta ad un tecnico, che le ha detto che basta un parere sanitario ASL (come per i locali delle farmacie) e non la DIA sanitaria.
Non comprendo il parere sanitario per i locali (non è sufficiente l'agibilità)?
Grazie per il chiarimento
[/quote]
Integratori alimentari e prodotti dietetici sono ALIMENTI e quindi va presentata NOTIFICA SANITARIA 852 mentre il parere igienico sanitario è un retaggio medievale (battuta!) ... di ormai 3 decenni fa ... SOSTITUITO dalla scia di vicinato