Data: 2016-06-29 11:48:57

cura del vede privato

ciao a tutti spero di non sbagliare a creare questo topic.. ho guardato e avete davvero una quantità notevole di argomenti quindi spero di non aver perso quello d' interesse.

vi scrivo come privato cittadino residente nel comune di  milano

fatte queste doverose premesse passo all'argomento.

a fianco di casa mia c'è un terreno di circa 1000 mq  che una società privata deve rendere al comune per scomputo oneri  di urbanizzazione.

la suddetta area, passata come cantiere, è in realtà un deposito di terreno e masserizie.

la società di cui trattasi non cura l'area lasciando l'erba incolta senza disinfestazione per zanzare (cosa che in questo quartiere il comune fa regolarmente) ed inoltre ultimamente si vedono girare dei topi..

l'area è pure sommariamente cintata con quella plastica arancione da cantiere.

i miei quesiti sono:

1. dato che mi sono entrati i ladri in casa per due volte in un anno posso chiedere alla società di recintare correttamente l'area?

2. possono lasciare che l'area sia così abbandonata o hanno comunque l'obbligo di curarla?non hanno l'obbligo di tagliare l'erba disinfestare ecc..i loro rovi mi entrano in casa!

3. ammassando terreno ne hanno buttato anche a ridosso del muro di confine.. possono?

4. è possibile che questi non si decidano a sistemare l'area e il comune non dica nulla? non dovrebbero esserci delle scadenze? è almeno 6/7 anni che l'area è così dismessa..

5. a chi devo rivolgermi? continuo a essere rimbalzato.. ho trovato un responsabile di procedimento in comune ma o ci vado con l'avvocato oppure.... .....

asl, polizia locale... chi può aiutarmi? dovrebbero fare dei verbali a questi signori che altrimenti, essendo una grossa società, sta facendo quello che vuole.

inutile dire che se mi sono deciso a cercare un aiuto è perchè la situazione è intollerabile, vi dico solo che l'incuria è tale che sono cresciute piante selvatiche e di fichi alte almeno 4/5 metri!!

grazie e scusate per lo sfogo ma proprio non ne posso più.

grazie Nicola

riferimento id:34930

Data: 2016-06-29 21:05:18

Re:cura del vede privato

[color=red]OK, hai messo il quesito nella sezione corretta. BENVENUTO![/color]

1. dato che mi sono entrati i ladri in casa per due volte in un anno posso chiedere alla società di recintare correttamente l'area?
[color=red]Chiedere è LECITO, rispondere è cortesia nel senso che non puoi IMPORRE una recinzione dell'area nè puoi chiedere risarcimento del danno a meno che tu non possa dimostrare INEQUIVOCABILMENTE che i ladri provenivano da quell'area e lo stato dei luoghi ha facilitato il furto (in questo caso potresti rifarti alla giurisprudenza sulle impalcature e ponteggi non controllati)
SUGGERISCO di inviare una comunicazione, magari una bella raccomandata dai toni seri ... magari aiuta ...[/color]

2. possono lasciare che l'area sia così abbandonata o hanno comunque l'obbligo di curarla?non hanno l'obbligo di tagliare l'erba disinfestare ecc..i loro rovi mi entrano in casa!
[color=red]In casa loro FANNO QUEL CHE CREDONO salvo:
a) non vi sia una previsione nel regolamento comunale sul decoro (da verificare)
b) non si realizzi un deposito di rifiuti (soggetto a regole e sanzioni precise)
c) non si realizzi un danno nei confronti delle proprietà vicine per odori o presenza di animali che possano essere nocivi
[/color]

3. ammassando terreno ne hanno buttato anche a ridosso del muro di confine.. possono?
[color=red]Andrebbe vista la situazione reale, ma se rimangono nella loro proprietà non vi sono elementi significativi per intervenire[/color]

4. è possibile che questi non si decidano a sistemare l'area e il comune non dica nulla? non dovrebbero esserci delle scadenze? è almeno 6/7 anni che l'area è così dismessa..
[color=red]Le scadenze riguardano il TITOLO EDILIZIO. probabilmente è decaduto e qundi l'area rimane di cantiere.
FORSE è possibile pressare il Comune perchè imponga il ripristino ... ma esperienza dice che è molto difficile in quanto sepsso si tratta di fallimenti con beni di proprietà di terzi ....[/color]

5. a chi devo rivolgermi? continuo a essere rimbalzato.. ho trovato un responsabile di procedimento in comune ma o ci vado con l'avvocato oppure.... .....
[color=red]In questi casi la soluzione preferibile è avvalersi di un avvocato (diretto o tramite associazione) che possa analizzare e semmai scrivere (anche se formalmente non è vero di fatto una lettera di avvocato vale 10 volte di più di quella di un singolo).
In alternativa o nell'attesa dell'avvocato suggerirei un ESPOSTO DETTAGLIATO a:
- ASL
- ARPA
- Comune
Tutti documenti che potrebbero sortire controlli o comunque da mettere in archivio e che potrebbero essere utili all'occorrenza

MEGLIO se invii anche una raccomandata al proprietario ...
[/color]

asl, polizia locale... chi può aiutarmi? dovrebbero fare dei verbali a questi signori che altrimenti, essendo una grossa società, sta facendo quello che vuole.
[color=red]Purtroppo non escludendo che tu possa avere qualche margine di ragione la legge tutela la proprietà privata e, entro certi limiti, il diritto di fare quel che si vuole a casa propria.
Può apparire strano ... e comprendo la rabbia, ma non sempre è possibile o facile trovare una SOLUZIONE LEGALE, mentre potrebbe esservi una soluzione amichevole a patto di trovare un interlocutore ....[/color]

inutile dire che se mi sono deciso a cercare un aiuto è perchè la situazione è intollerabile, vi dico solo che l'incuria è tale che sono cresciute piante selvatiche e di fichi alte almeno 4/5 metri!!
[color=red]Conosco bene la problematica, frequente in molte zone e parti del territorio nazionale, soprattutto nelle grandi città (anche non necessariamente in periferia)[/color]

riferimento id:34930

Data: 2016-06-30 15:06:42

Re:cura del vede privato

Simone Grazie mille!

purtroppo le tue risposte mi lasciano ben poco margine per poter vedere la luce in fondo al tunnel, ma sei stato molto preciso e dettagliato.. ...

ho trovato un regolamento sulla gestione del verde del comune di Milano ma a differenza di altri regolamenti comunali non include il verde privato.

grazie ancora per la cortese disponibilità.

Nicola.

riferimento id:34930
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it