Data: 2016-06-28 18:59:00

Quesito su notifiche postali

Buongiorno,
le legge 890/1982 è stata modificata nel 2005.

All'articolo 8 hanno ABROGATO questa parte:

[color=green][b]La notificazione si ha per eseguita alla data del ritiro del piego[/b][/color]

e hanno modificato questa:

[color=orange][b]La notificazione si ha per eseguita decorsi dieci giorni dalla data di spedizione della lettera raccomandata di cui al secondo comma ovvero dalla data del ritiro del piego, se anteriore[/b][/color]

In pratica è cambiato qualcosa in termini della data in cui si perfeziona la notifica postale in caso il postino non trovi in casa il destinatario?

Stando alla lettera della norma sembrerebbe che in caso in cui il postino non trovi in casa il destinatgario, la notifica si pefezioni NON più alla data del ritiro del piego (parte abrogata) MA ... dieci giorni dopo dal ritiro del piego...

Infatti c'è scritto

[color=orange][b]La notificazione si ha per eseguita decorsi dieci giorni dalla data di spedizione della lettera raccomandata di cui al secondo comma ovvero DALLA data del ritiro del piego, se anteriore[/b][/color]

e non ... ALLA data di ritiro del piego...

Cosa ne pensate?

Grazie!

riferimento id:34916

Data: 2016-06-29 04:13:44

Re:Quesito su notifiche postali

E' la conseguenza di quanto stabilito dalla Corte Costituzionale sentenza n. 3/2010 e chiarito quindi dalla Cassazione in alcune pronunce.
Vedi questa sintesi:
http://www.altalex.com/documents/news/2010/01/20/destinatari-irreperibili-il-ricevimento-della-raccomandata-perfeziona-la-notifica

riferimento id:34916
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it