V Rapporto sull’Efficienza Energetica - 2016
[img]http://www.enea.it/it/immagini-e-loghi/PrimoPianoClasseA.jpg/@@images/4445eb7a-0c7c-45ae-9b5c-6b24ce8a0b42.jpeg[/img]
L’Italia è un Paese in “classe A” per l’efficienza energetica: in meno di 10 anni, le famiglie italiane hanno investito quasi 28 miliardi di euro(+12% in un anno) per ridurre gli sprechi e rendere più efficienti le proprie abitazioni, realizzando 2,5 milioni di interventi di riqualificazione energetica tra il 2007 e il 2015. Una scelta green che sostiene una filiera da 50mila posti di lavoro in media l’anno. Complessivamente nel periodo 2005-2015, con le misure per l’efficienza energetica sono stati risparmiati quasi 10 Mtep[1] l’anno, evitando26 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica e 3 miliardi di euro di spese per importare fonti fossili.
http://www.enea.it/it/Stampa/comunicati/energia-italiani-sempre-piu-green-28-miliardi-spesi-per-case-efficienti