Buongiorno,
perviene richiesta di autorizzazione ad occupare suolo pubblico per presentare un piccolo spettacolo all'aperto.
La richiedente indica di essere in possesso di licenza "spettacoli viaggianti" e indica gli estremi.
Precisa che NON ci sono animali e che lo spettacolo è ad ingresso gratuito e sarà effettuato giro con cestino ad offerta libera.
Lo spettacolo consiste in giocolieri, magia, mangia-fuoco...
Servono particolari autorizzazioni oltre a quella per occupazione di suolo pubblico?
In caso affermativo, la competenza è del Responsabile dell'Ufficio Polizia Locale o dell'Ufficio Commercio?
Grazie
Buongiorno,
perviene richiesta di autorizzazione ad occupare suolo pubblico per presentare un piccolo spettacolo all'aperto.
La richiedente indica di essere in possesso di licenza "spettacoli viaggianti" e indica gli estremi.
Precisa che NON ci sono animali e che lo spettacolo è ad ingresso gratuito e sarà effettuato giro con cestino ad offerta libera.
Lo spettacolo consiste in giocolieri, magia, mangia-fuoco...
Servono particolari autorizzazioni oltre a quella per occupazione di suolo pubblico?
In caso affermativo, la competenza è del Responsabile dell'Ufficio Polizia Locale o dell'Ufficio Commercio?
Grazie
[/quote]
Da quanto descritto NON occorrono formalmente altri titoli oltre al suolo pubblico (considerato che all'interno della richiesta vengono indicati i tipi di intrattenimento previsti) anche se consiglierei di presentare SCIA artt. 68/69 con programma dell'attività svolta da inviare immediatamente dopo la concessione del suolo pubblico.
Si tratta di impresa e quindi si ha competenza SUAP.
Ovviamente la concessione non è atto dovuto, può essere rilasciata o meno (motivando) e dando eventuali prescrizioni quanto a orari, limiti di affluenza, obblighi comunicativi ecc...