Buonasera vorrei sapere se per iniziare un'attività di commercio all'ingrosso di prodotti ittici senza deposito bisogna avere il numero CEE e quali adempimenti per l'importazione/esportazione bisogna fare, mi spiego meglio:
A: Azienda ingrosso senza deposito
F: fornitore (sia Italiano che Estero)
I: intermediario (grossista con N.CEE)
C: cliente finale (ristoranti/pescherie ecc ecc)
L'Azienda (A) acquista dal Fornitore (F) e rivende tramite fattura facendo consegnare il prodotto acquistato direttamente all'Intermediario (I) che provvederà a rivendere il prodotto al cliente finale (C)
rapporti commerciali:
(I) paga le fatture ad (A) che a sua volta paga le fatture ai fornitori (F)
spero di essere stato chiaro e ringrazio per le eventuali risposte
Buonasera vorrei sapere se per iniziare un'attività di commercio all'ingrosso di prodotti ittici senza deposito bisogna avere il numero CEE e quali adempimenti per l'importazione/esportazione bisogna fare, mi spiego meglio:
A: Azienda ingrosso senza deposito
F: fornitore (sia Italiano che Estero)
I: intermediario (grossista con N.CEE)
C: cliente finale (ristoranti/pescherie ecc ecc)
L'Azienda (A) acquista dal Fornitore (F) e rivende tramite fattura facendo consegnare il prodotto acquistato direttamente all'Intermediario (I) che provvederà a rivendere il prodotto al cliente finale (C)
rapporti commerciali:
(I) paga le fatture ad (A) che a sua volta paga le fatture ai fornitori (F)
spero di essere stato chiaro e ringrazio per le eventuali risposte
[/quote]
Si tratta di commercio all'ingrosso a tutti gli effetti (la mancanza di deposito non è rilevante).
Il soggetto partecipa al ciclo e quindi è rilevante ai fini della tracciabilità e degli adempimenti dei regolamenti del pacchetto di igiene 852/853/882 del 2004.
http://athos.mi.camcom.it/regolamentate/stampa_scheda.phtml?codice_att=227