Data: 2016-06-23 14:40:47

subingresso aree pubbliche produttori agricoli

il nostro regolamento prevede che [u]il subingresso nella concessione del posteggio può essere autorizzato in seguito a cessione o ad affitto dell'azienda agricola o alla cessione del ramo aziendale, documentati dai relativi contratti, ai soggetti in possesso del requisito di coltivatore diretto e/o imprenditore agricolo[/u]. Quindi il produttore agricolo che vuole cedere l'attività che svolge nel mercato con il posteggio in concessione, deve cedere anche il terreno di sua proprietà nel quale coltiva i prodotti che vende? Anche se  [b]l'acquirente dispone già di un suo terreno[/b] e naturalmente ha la qualifica di coltivatore/imprenditore agricolo?

riferimento id:34841

Data: 2016-06-23 19:03:17

Re:subingresso aree pubbliche produttori agricoli


il nostro regolamento prevede che [u]il subingresso nella concessione del posteggio può essere autorizzato in seguito a cessione o ad affitto dell'azienda agricola o alla cessione del ramo aziendale, documentati dai relativi contratti, ai soggetti in possesso del requisito di coltivatore diretto e/o imprenditore agricolo[/u]. Quindi il produttore agricolo che vuole cedere l'attività che svolge nel mercato con il posteggio in concessione, deve cedere anche il terreno di sua proprietà nel quale coltiva i prodotti che vende? Anche se  [b]l'acquirente dispone già di un suo terreno[/b] e naturalmente ha la qualifica di coltivatore/imprenditore agricolo?
[/quote]

Il subingresso ha fondamento la cessione di azienda (o del ramo di azienda) .... spetta al NOTAIO verificare tale presupposto per il rogito del contratto ... se il notaio riconosce l'esistenza di una AZIENDA anche senza terreno (teoricamente possibile) allora procede ed il Comune non può sindacare .... altrimenti non procede.
Se hai un atto di cessione di azienda non puoi sindacare la presenza o meno del terreno

riferimento id:34841
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it