Data: 2016-06-23 12:13:44

Sicurezza sul lavoro, delega di funzioni: le contraddizioni della Cassazione

Sicurezza sul lavoro, delega di funzioni: le contraddizioni della Cassazione

[img width=300 height=144]http://www.patriziamaestri.it/wp-content/uploads/2014/09/lavoro1.gif[/img]

La presenza nel settore della sicurezza sul lavoro di una norma, l’art. 16 TUSL, che per la prima volta disciplina esplicitamente i requisiti di ammissibilità della delega e della subdelega di funzioni antinfortunistiche e l’assenza di una norma simile in altri settori è fonte di un evidente disallineamento interpretativo. Si pensi, ad esempio, a materie come quella ambientale o alimentare: per queste la Cassazione applica condizioni e limiti non del tutto collimanti con quelli previsti in tema di sicurezza del lavoro. Pur più volte evocato il principio di non contraddizione e nonostante l’apertura di qualche decisione di diverso tenore, i contrasti giurisprudenziali permangono, con evidenti riflessi negativi per le imprese e gli operatori. La strada maestra è quella di un chiarimento normativo.

http://www.ipsoa.it/documents/lavoro-e-previdenza/sicurezza-del-lavoro/quotidiano/2016/06/23/sicurezza-sul-lavoro-delega-di-funzioni-le-contraddizioni-della-cassazione

riferimento id:34835
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it