Data: 2016-06-21 10:57:17

Divieto accesso al protocollo informatico

OGGETTO: Oscuramento protocollo

E’ legittimo l’oscuramento del protocollo informatico ai dipendenti di un  Comune con conseguente trasmissione della posta a loro indirizzata ad una apposita email?

riferimento id:34803

Data: 2016-06-21 12:33:18

Re:Divieto accesso al protocollo informatico


OGGETTO: Oscuramento protocollo

E’ legittimo l’oscuramento del protocollo informatico ai dipendenti di un  Comune con conseguente trasmissione della posta a loro indirizzata ad una apposita email?
[/quote]

[b]Entro il 12 agosto 2016[/b], infatti, le Pubbliche Amministrazioni dovranno adeguare i propri sistemi di gestione informatica dei documenti secondo quanto stabilito dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 novembre 2014 (in seguito D.P.C.M. 2014), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2015 (link: http://www.agid.gov.it/sites/default/files/regole_tecniche/dpcm_13_11_2014.pdf)

Il complesso di norme tecniche prevede senz'altro misure informatiche volte ad assicurare l'accesso selettivo del personale alle varie informazioni, con particolare riguardo ai dati sensibili e giudiziari; ma la logica del protocollo informatico rimane la CONDIVISIONE della banca dati unitaria e la trasmissione tramite programma e non tramite mail della documentazione (l'uso della mail rende problematica la gestione documentale oltre ad amplificare i rischi di dispersione dei dati e sovrabbondanza di trattamento).
Da quanto descritto, la soluzione adottata, [color=red][b]SE NON TEMPORANEA[/b][/color], non appare adeguata e conforme alle linee guida.

Difficile dare ulteriori giudizi senza conoscere nel dettaglio le caratteristiche del protocollo e le motivazioni che hanno portato all'attuale sistema di smistamento.


riferimento id:34803
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it