X PRESENTA DIA COMM. ITINERANTE LA SCIA E' STATA INVIATA DA UN PROCURATORE RESIDENTE IN ALTRO COMUNE
SUAP VERIFICA RESIDENZA DI X: E' ATTIVATO IL PROCEDIMENTO DI CANCELLAZIONE ANAGRAFICA PER IRREPERIBILITA'.
DOMANDA:
LA SCIA E' VALIDAMETE PRESENTATA?
GRAZIE GRAZIE :)
X PRESENTA DIA COMM. ITINERANTE LA SCIA E' STATA INVIATA DA UN PROCURATORE RESIDENTE IN ALTRO COMUNE
SUAP VERIFICA RESIDENZA DI X: E' ATTIVATO IL PROCEDIMENTO DI CANCELLAZIONE ANAGRAFICA PER IRREPERIBILITA'.
DOMANDA:
LA SCIA E' VALIDAMETE PRESENTATA?
GRAZIE GRAZIE :)
[/quote]
Distinguiamo:
1) PROCURATORE dell'impresa, inteso come il soggetto che ha PROCURA NOTARILE per il compimento di atti (procura generale o particolare) in nome e per conto dell'impresa.
In questo caso è IRRILEVANTE la sua residenza. Il procuratore firma per l'impresa e la scia è presentata a nome del legale rappresentante dell'impresa (la scia è intestata all'impresa, anche se le dichiarazioni le fa il procuratore)
2) PROCURATORE SPECIALE. La scia è a nome dell'impresa e il titolare inserisce anche procura speciale (non notarile) per la firma digitale e invio pec. Anche in questo caso è IRRILEVANTE la sua residenza.
QUINDI: la residenza del procuratore non è mai rilevante .... e quindi anche la sua eventuale irreperibilità o cancellazione anagrafica.
SCUSA SIMONE
MA X E' IL TITOLARE DELLA SCIA COMM. AMBULANTE.
TI HO SCRITTO DELLA RESIDENZA DEL PROCURATORE PERCHE', DATO CHE X HA UN PROCEDIMENTO IN CORSO PER IRREPERIBILITA', - PRESUMO - CHE X SI SIA TRASFERITO IN DETTO COMUNE.
IL FATTO E' QUESTO: ANCHE FOSSE X A PRESENTARE TALE SCIA ED ESSENDO APERTO IL PROCFEDIMENTO PER IRREPERIBILITA' PUO' X PRESENTARLA AL COMUNE DOVE E' IN CORSO TALE PROCEDURA? GRAZIE
SCUSA SIMONE
MA X E' IL TITOLARE DELLA SCIA COMM. AMBULANTE.
TI HO SCRITTO DELLA RESIDENZA DEL PROCURATORE PERCHE', DATO CHE X HA UN PROCEDIMENTO IN CORSO PER IRREPERIBILITA', - PRESUMO - CHE X SI SIA TRASFERITO IN DETTO COMUNE.
IL FATTO E' QUESTO: ANCHE FOSSE X A PRESENTARE TALE SCIA ED ESSENDO APERTO IL PROCFEDIMENTO PER IRREPERIBILITA' PUO' X PRESENTARLA AL COMUNE DOVE E' IN CORSO TALE PROCEDURA? GRAZIE
[/quote]
La residenza anagrafica è IRRILEVANTE: Il dlgs 59/2010 ha ELIMINATO date requisito.
Oggi il titolare può presentare la SCIA dove vuole, nel Comune di residenza, in quello di sede legale, in altro Comune dove non ha niente .... a sua scelta.
ECCO perchè non conta niente la eventuale irreperibilità.
[b]DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2010, n. 59[/b]
Art. 70. (Commercio al dettaglio sulle aree pubbliche)
2. Il comma 4 dell'articolo 28 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, è sostituito dal seguente: "4. L'autorizzazione all'esercizio dell'attività di vendita sulle aree pubbliche esclusivamente in forma itinerante è rilasciata, in base alla normativa emanata dalla regione,[color=red][b]dal comune nel quale il richiedente, persona fisica o giuridica, intende avviare l'attività[/b][/color]. L'autorizzazione di cui al presente comma abilita anche alla vendita al domicilio del consumatore, nonché nei locali ove questi si trovi per motivi di lavoro, di studio, di cura, di intrattenimento o svago.".