E' arrivata una scia edilizia presentata dal tecnico, incaricato con procura speciale per la presentazione telematica e sottoscrizione digitale, con firma autografa del richiedente e firma digitale dello stesso tecnico contenente il titolo professionale di ingegnere ma senza il timbro dell'Ordine:
- si chiede se l'assenza del timbro dell'Ordine può essere motivo di irricevibilità e se si la motivazione.
Grazie, saluti
SUAP San Giovanni Valdarno
E' arrivata una scia edilizia presentata dal tecnico, incaricato con procura speciale per la presentazione telematica e sottoscrizione digitale, con firma autografa del richiedente e firma digitale dello stesso tecnico contenente il titolo professionale di ingegnere ma senza il timbro dell'Ordine:
- si chiede se l'assenza del timbro dell'Ordine può essere motivo di irricevibilità e se si la motivazione.
Grazie, saluti
SUAP San Giovanni Valdarno
[/quote]
ASSOLUTAMENTE NO!!!
Nel caso di inoltro telematico mancherà normalmente il timbro professionale che comunque, anche nel cartaceo, non è mai causa di irricevibilità.
Puoi sempre verificare la qualifica del soggetto dal sito dell'ordine.
Per la firma di progetto edilizio da parte di un tecnico abilitato si chiede se:
la firma digitale del tecnico progettista deve essere per forza quella rilasciata dall'albo o dall'ordine nella quale viene precisato l'organizzazione che rilascia la firma?
oppure va bene qualsiasi firma digitale (anche quelle non rilasciate dagli ordini o albi professionali) ma si dovrà verificare successivamente l'appartenenza all'ordine o albo.
Non sempre sono disponibili gli elenchi nei siti degli ordini, è il caso di verificarlo comunque sempre anche tramite una richiesta specifica?
Grazie e buona giornata.
la firma digitale del tecnico progettista deve essere per forza quella rilasciata dall'albo o dall'ordine nella quale viene precisato l'organizzazione che rilascia la firma?
[color=red]NOOOO, va bene qualsiasi firma digitale[/color]
oppure va bene qualsiasi firma digitale (anche quelle non rilasciate dagli ordini o albi professionali) ma si dovrà verificare successivamente l'appartenenza all'ordine o albo.
[color=red]La verifica dell'appartenenza è un controllo eventuale successivo[/color]
Non sempre sono disponibili gli elenchi nei siti degli ordini, è il caso di verificarlo comunque sempre anche tramite una richiesta specifica?
[color=red]Mah?!?!? Io farei un controllo solo in caso di sospetti seri .... altrimenti perchè non controllare la firma autografa con perizia calligrafica o la veridicità della fotocopia di un doucmento.
Nel cartaceo accettavamo di tutto (e ti assicuro che una buona percentuale delle firme nei documenti cartacei sono FALSE, cioè apposte da soggetti diversi, la moglie per il marito, il commercialista per l'interessato, un estraneo per l'interessato .... e non ci abbiamo mai fatto caso. Adesso controllare l'iscrizione all'albo di un professionista che ti scrive da @geopec.it e usa la firma digitale ... mi sembra troppo[/color]