Data: 2016-06-17 17:16:38

notifica sentenza di rigetto del ricorso

Secondo voi le sentenze di rigetto dei ricorsi alle multe vanno notificate e in che modo. Dalle nostre parti qualche giudice di pace sostiene addirittura che occorre la sentenza con formula esecutiva notificata dall'ufficiale giudiziario.

riferimento id:34738

Data: 2016-06-20 07:05:51

Re:notifica sentenza di rigetto del ricorso


Secondo voi le sentenze di rigetto dei ricorsi alle multe vanno notificate e in che modo. Dalle nostre parti qualche giudice di pace sostiene addirittura che occorre la sentenza con formula esecutiva notificata dall'ufficiale giudiziario.
[/quote]

Abbiamo fatto una ricerca senza però trovare nella giurisprudenza un orientamento specifico sul punto.
Il ragionamento però è:
1) il ricorso giurisdizionale non sospende l'efficacia del titolo esecutivo
2) la sentenza del giudice, in caso di rigeto, determina l'entità della somma da irrogare
3) la sentenza costituisce TITOLO ESECUTIVO che sostituisce l'efficacia del verbale/ordinanza

[color=red][b]QUINDI [/b][/color]il nuovo titolo esecutivo va notificato all'interessato per poter procedere alla riscossione, anche coattiva, del "nuovo" credito (anche se dovesse essere confermata l'entità della sanzione determinata dall'Amministrazione)

riferimento id:34738

Data: 2016-06-21 08:02:09

Re:notifica sentenza di rigetto del ricorso

Multe: il termine per impugnare la cartella esattoriale è di 30 giorni

Cassazione civile, sez. III, sentenza 16 giugno 2016, n. 12412

http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2016/06/20/multe-il-termine-per-impugnare-la-cartella-esattoriale-e-di-30-giorni

riferimento id:34738
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it