Data: 2016-06-16 12:52:39

Distinzione circoli privati

Si chiede cortesemente di conoscere se l'associazione  yacht club ( circoli privati) sia da considerare come non aderente ad enti che perseguono fini assistenziali. Ciò sarebbe ricavabile dallo statuto ????

riferimento id:34716

Data: 2016-06-16 13:32:15

Re:Distinzione circoli privati


Si chiede cortesemente di conoscere se l'associazione  yacht club ( circoli privati) sia da considerare come non aderente ad enti che perseguono fini assistenziali. Ciò sarebbe ricavabile dallo statuto ????
[/quote]

Ciao, tieni conto che il DPR 235/2001 distingue DUE TIPI di circoli/associazioni. Quelli che [b]ADERISCONO [/b]ad enti che perseguono finalità assistenziali. Allora basta verificare che l'ente sia nell'ELENCO MINISTERIALE.
Ma anche i circoli che [b]NON ADERISCONO[/b] possono somministrare.
DI FATTO [color=red][b]non c'è differenza[/b][/color] dopo la liberalizzazione perchè l'unica differenza è che ai circoli NON ADERENTI si applica la programmazione (che però raramente il Comune ha e può mantenere).
QUINDI di fatto non devi fare questa verifica:

L'elenco degli ENTI ADERENTI lo trovi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Enti_e_organismi_italiani_con_finalit%C3%A0_assistenziali.
Per sapere se lo Yacht club è aderente devi CHIEDERLO A LORO, non esiste un elenco dei circoli aderenti. Esiste l'elenco degli ENTI, ma i loro affiliati NON sono pubblici. Lo Yacht club potrebbe aderire come non aderire e questo non lo ricavi dallo Statuto ma solo dall'affiliazione che rilascia l'Ente.

http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:2001-04-04;235!vig=



riferimento id:34716
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it