Salve a tutti e complimenti per il forum e per i servizi che offrite a chi come me non trova facili risposte.
Ho aperto questa discussione spero nel posto giusto, poichè da qualche giorno io ed altri miei familiari (5 in tutto per il momento) abbiamo costituito una ASD che dovrebbe prevalentemente fare attività di danza hip hop, caraibica e moderna nel comune di Siracusa, avremmo anche trovato il locale (C1) adatto per la nostra "palestra" ma nessuno mi ha saputo dare notizie certe in merito ai servizi igienici da realizzare nella struttura, che al momento si presenta con antibagno e bagno con una superficie complessiva di circa 4 mq, il bagno è in fase di ristrutturazione, che obblighi ha una asd in merito ai servizi igienici da realizzare? Sono obbligatori quelli dei disabili?
Grazie mille in anticipo continuate così.
Salve a tutti e complimenti per il forum e per i servizi che offrite a chi come me non trova facili risposte.
Ho aperto questa discussione spero nel posto giusto, poichè da qualche giorno io ed altri miei familiari (5 in tutto per il momento) abbiamo costituito una ASD che dovrebbe prevalentemente fare attività di danza hip hop, caraibica e moderna nel comune di Siracusa, avremmo anche trovato il locale (C1) adatto per la nostra "palestra" ma nessuno mi ha saputo dare notizie certe in merito ai servizi igienici da realizzare nella struttura, che al momento si presenta con antibagno e bagno con una superficie complessiva di circa 4 mq, il bagno è in fase di ristrutturazione, che obblighi ha una asd in merito ai servizi igienici da realizzare? Sono obbligatori quelli dei disabili?
Grazie mille in anticipo continuate così.
[/quote]
Salve,
in linea di principio NON ESISTONO OBBLIGHI per una associazione di dotarsi di servizi igienici per i propri soci-iscritti.
Tali obblighi potrebbero scaturire:
1) dalla presenza di DIPENDENTI (o equiparati). Quindi associati assicurati come lavoratori a cui deve essere messo a disposizione un servizio igienico
2) dall'avvio di somministrazione ai soci (che rende obbligatoria la presenza di servizio igienico)
3) dalle NORME EDILIZIE COMUNALI che, ai fini dell'agibilità, potrebbero prescrivere per l'immobile l'obbligo del bagno (a prescindere da ciò che ci si fa dentro)
Se mancano questi elementi, il bagno non è obbligatorio e comunque quello che avete è sufficiente se non vengono prescritte misure minime specifiche sempre nelle norme edilizie.
Salve mi trovo nella stessa situazione,
siamo un asd con sede in Palermo.
abbiamo un locale categoria c1 di 180 mq ,
Sto avendo dei dubbi in merito alla presenza dei servizi igienici per invalidi ,
È obbligatorio avere un bagno per disabili ?
Inoltre in questo locale ha solamente un wc con antibagno e doccia devo creare un secondo servizio ? Sono andato più volte all asl di competenza ma ricevo sempre una risposta diversa 😰
Ingegneri architetti e entri di competenza non riescono a darmi una risposta ..potreste aiutarmi e/o citarmi una legge che regolamenta il tutto
Salve mi trovo nella stessa situazione,
siamo un asd con sede in Palermo.
abbiamo un locale categoria c1 di 180 mq ,
Sto avendo dei dubbi in merito alla presenza dei servizi igienici per invalidi ,
È obbligatorio avere un bagno per disabili ?
Inoltre in questo locale ha solamente un wc con antibagno e doccia devo creare un secondo servizio ? Sono andato più volte all asl di competenza ma ricevo sempre una risposta diversa 😰
Ingegneri architetti e entri di competenza non riescono a darmi una risposta ..potreste aiutarmi e/o citarmi una legge che regolamenta il tutto
[/quote]
SALVE, confermiamo che non esiste una DISPOSIZIONE PUNTUALE E CHIARA. Quindi in assenza di una regolamentazione edilizia comunale suggeriamo di presentare una relazione nella quale si dà atto dell'adeguatezza dei servizi igienici e si avvia l'attività. Le norme che impongono obblighi e requisiti devono essere ESPRESSE e devono essere indicate dall'organo di vigilanza, non giustificate dall'interessato.
Suggeriamo di valutare la possibilità, se esiste, di avere un accordo con un esercizio vicino dotato di servizi adeguati per consentire alle persone con disabilità di fruire lì dei servizi (occorre che tale attività sia vicinissima alla vs. struttura).