Comune - AFFIDAMENTO DEI SERVIZI POSTALI - occorre la procedura di gara
[img]http://www.agcm.it/images/logoAGCM_1.png[/img]
[color=red][b]AS1277 – COMUNE DI FAVARA (AG) - AFFIDAMENTO DEI SERVIZI POSTALI[/b][/color]
Roma, 13 maggio 2016
Comune di Favara
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (di seguito Autorità), nell’esercizio del potere di segnalazione di cui
all’articolo 22 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, ritiene opportuno svolgere le seguenti osservazioni in ordine alle
modalità di affidamento dei servizi postali adottate da codesto Comune.
In particolare, risulta all’Autorità che il 23 marzo 2016 è stata emanata la determinazione n. 227 con la quale è stato
disposto l’affidamento, tramite ricorso al mercato elettronico, dei servizi di stampa e imbustamento di invii da
recapitare, attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno, tramite Poste Italiane S.p.A.. Tale determinazione esclude
in radice la possibilità che operatori diversi da Poste Italiane S.p.A. possano gareggiare per aggiudicarsi il servizio di
recapito delle raccomandate a/r di codesto comune, ma solo di stampa e imbustamento.
[color=red][b]Sul punto si rende noto che l’Autorità, nella sua segnalazione del 4 aprile 2012 n. AS 9301, ha già sottolineato che «…
appare cruciale garantire a tutti gli operatori postali (consolidatori e recapitisti) la piena contendibilità della domanda
rappresentata dalla P.A. attraverso la partecipazione più ampia possibile alle gare dalla stessa indette. Ciò determinerà
non solo benefici sul fronte della concorrenza per il mercato ma anche sensibili risparmi di spesa e maggiori efficienze
per le stazioni appaltanti. … Venendo, in primo luogo, ai servizi di recapito, deve evidenziarsi che l’attuale assetto
normativo consente alle PP.AA. di affidare con gara tutti i servizi di recapito ad eccezione di quelli riservati a Poste
Italiane (notifiche a mezzo posta di atti giudiziari e notifiche a mezzo posta di violazioni del codice della strada).[/b][/color]
L’Autorità auspica, pertanto, che le stazioni appaltanti utilizzino lo strumento della gara per selezionare il recapitista
migliore anche nei settori nei quali vigeva, fino al 31 dicembre 2010, la riserva a favore di Poste Italiane S.p.A..Ciò
determinerà sensibili benefici sul fronte dell’assetto concorrenziale del mercato nonché i risparmi di spesa e i
miglioramenti del servizio che conseguono alle procedure di selezione del contraente basate su principi di evidenza
pubblica».
Codesto Comune, invece, ha messo a gara esclusivamente i servizi di stampa e imbustamento, affidando il servizio di
recapito delle raccomandate in esclusiva a Poste Italiane.
Tale comportamento non garantisce la concorrenza per il mercato in quanto non consente ad operatori postali
alternativi a Poste Italiane di accedere alla domanda rappresentata dal Comune di Favara e conferisce a Poste Italiane
un ingiusto vantaggio concorrenziale. Gli operatori alternativi a Poste Italiane, infatti, risultano esclusi, all’origine,
dalla possibilità di aggiudicarsi il servizio presso la P.A..
In conclusione l’Autorità, auspicando che le osservazioni sopra rappresentate siano tenute nella dovuta considerazione,
confida nelle iniziative che si terrà opportuno intraprendere al fine di tutelare e promuovere il mercato dei servizi
postali affidando con procedure ad evidenza pubblica anche i servizi di recapito postale non più in riserva.
L’Autorità invita a comunicare, entro un termine di quarantacinque giorni dalla ricezione del presente parere, le
determinazioni assunte con riguardo alle criticità concorrenziali evidenziate.
Il presente parere sarà pubblicato sul Bollettino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
IL PRESIDENTE
Giovanni Pitruzzella
1 [Modalità di affidamento di servizi postali da parte delle pubbliche amministrazioni, in boll. 14/2012 inviata a Ministro dello Sviluppo
Economico e delle Infrastrutture e dei Trasporti; Ministro per la Pubblica Amministrazione e per la Semplificazione; Presidente dell’ANCI
- Associazione Nazionale Comuni Italiani e Presidente della Conferenza permanente per i rapporti tra Stato-Regioni e le Province
Autonome di Trento e Bolzano.
]
http://www.agcm.it/segnalazioni/segnalazioni-e-pareri/open/C12563290035806C/314136DF45B3A36FC1257FB6004F0AD9.html