Data: 2016-06-14 10:33:58

noleggio autobus con conducente

Una società che svolge attività di noleggio autobus con conducente ha posto il seguente quesito : può avere più sedi legali e sedi operative in diversi comuni, ai fini del rilascio dell' autorizzazione? La normativa parla di sede legale e sede operativa, ma nulla dice in merito.
Che risposta dare correttamente all'impresa richiedente?
Grazie

riferimento id:34643

Data: 2016-06-14 14:03:28

Re:noleggio autobus con conducente


Una società che svolge attività di noleggio autobus con conducente ha posto il seguente quesito : può avere più sedi legali e sedi operative in diversi comuni, ai fini del rilascio dell' autorizzazione? La normativa parla di sede legale e sede operativa, ma nulla dice in merito.
Che risposta dare correttamente all'impresa richiedente?
Grazie
[/quote]

La SEDE LEGALE è unica all'interno del territorio nazionale, mentre l'impresa può avere varie sedi operativi e vari depositi (elemento non obbligatorio).
La legge 218/2003 prevede una COMPETENZA TERRITORIALE elettiva (cioè a scelta dell'imprenditore) fra:
- sede legale
- la principale organizzazione aziendale

Quindi lui dovrà presentare scia o chiedere autorizzazione (a seconda del regime vigente nella Regione) o nel Comune dove ha la sede legale o in quello dove ha la PRINCIPALE SEDE OPERATIVA .... anche se poi potrà averne molte altre in Italia ed all'estero senza dover fare presso quei Comuni alcuna comunicazione


[color=red][b]Legge 11 agosto 2003, n. 218
"Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente"[/b][/color]

ART. 5.
(Accesso al mercato).

1. L'attività di noleggio di autobus con conducente è subordinata al rilascio, alle imprese in possesso dei requisiti relativi alla professione di trasportatore su strada di viaggiatori, di apposita autorizzazione da parte delle regioni o degli enti locali allo scopo delegati in cui dette imprese hanno la sede legale o la principale organizzazione aziendale.

2. L'autorizzazione di cui al comma 1 consente lo svolgimento professionale dell'attività di noleggio di autobus con conducente e l'immatricolazione degli autobus da destinare all'esercizio.

3. L'autorizzazione non è soggetta a limiti territoriali. L'esercizio dei servizi internazionali è, peraltro, subordinato al possesso, da parte del titolare, del legale rappresentante o di chi dirige, in maniera continuativa ed effettiva, l'attività di trasporto, dell'attestato di idoneità professionale esteso all'attività internazionale.

4. Le regioni stabiliscono la periodicità temporale delle verifiche per l'accertamento della permanenza dei requisiti in base ai quali è stata rilasciata l'autorizzazione.

5. Copia conforme dell'autorizzazione deve essere conservata a bordo di ogni autobus che è stato immatricolato in base ad essa.

riferimento id:34643

Data: 2017-01-10 12:01:03

Re:noleggio autobus con conducente

Buongiorno, da cosa viene dimostrata la sede operativa?

Grazie mille.

riferimento id:34643

Data: 2017-01-10 14:09:34

Re:noleggio autobus con conducente


Buongiorno, da cosa viene dimostrata la sede operativa?

Grazie mille.
[/quote]

In pratica è una AUTOCERTIFICAZIONE in quanto il legislatore non impone alcuna verifica. Ovviamente dovrà trattarsi di area nella disponibilità del soggetto dove questi opera in qualche modo. Però non è possibile sindacare se è la principale o secondaria. Di fatto sarà lui a scegliere fra quelle che ha a disposizione.

riferimento id:34643
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it