Data: 2016-06-14 09:07:35

Apprendistato Professionalizzante

La Risoluzione n. 5885 del 2011 non riconosce valido il contratto di apprendistato al fine di acquisire il requisito per la somministrazione di alimenti e bevande: cambia qualcosa se la persona aveva un contratto di "apprendistato professionalizzante" con livello di inquadramento 4?

riferimento id:34640

Data: 2016-06-14 12:14:19

Re:Apprendistato Professionalizzante


La Risoluzione n. 5885 del 2011 non riconosce valido il contratto di apprendistato al fine di acquisire il requisito per la somministrazione di alimenti e bevande: cambia qualcosa se la persona aveva un contratto di "apprendistato professionalizzante" con livello di inquadramento 4?
[/quote]

Premesso che le risoluzioni ministeriali non sono fonte del diritto e quindi NON VINCOLANO nè l'amministrazione nè il giudice, tuttavia l'orientamento appare condivisibile laddove il legislatore richieda che il soggetto, per maturare il requisito, sia un dipendente QUALIFICATO (termine incompatibile con lo svolgimento di un apprendistato, anche se professionalizzante).

[color=red][b]Non è considerato requisito professionale valido per il commercio dei prodotti alimentari e per
la somministrazione di alimenti l’attività svolta con contratto di apprendistato. Questo in
quanto ai sensi della lett. b), comma 6, art. 71 del D.lgs. 59/2010, l’attività di collaborazione
deve essere prestata per almeno 2 anni, anche non continuativi, presso imprese esercenti
l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, “in
qualità di dipendente qualificato”.
(Risoluzione n. 5885 del 14.01.2011) [/b][/color]

riferimento id:34640
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it