Data: 2016-06-13 13:00:12

Sub affitto di reparto

Buongiorno
In ordine al contratto di affido di reparto, volevo sapere se l'affidatario può a sua volta, con il consenso dell'affidante, sub affidare in tutto o in parte il contratto a un sub affidatario.
In caso positivo qual è la procedura da seguire?
Grazie

riferimento id:34624

Data: 2016-06-13 14:30:53

Re:Sub affitto di reparto


Buongiorno
In ordine al contratto di affido di reparto, volevo sapere se l'affidatario può a sua volta, con il consenso dell'affidante, sub affidare in tutto o in parte il contratto a un sub affidatario.
In caso positivo qual è la procedura da seguire?
Grazie
[/quote]

Il reparto è una parte di un esercizio commerciale più ampio svolto da un soggetto diverso dal titolare dell'esercizio commerciale.
Chiamiamo A il titolare e B il gestore del reparto.
B gestisce il reparto il cui titolo amministrativo rimane intestato ad A.
Non è configurabile un affidamento di B a C (sub-gestore) sotto il profilo amministrativo (e ritengo nemmeno civilistico).
Niente vita ad A di affidare a C nell'ambito di un contratto che coinvolge anche C.
Tuttavia la comunicazione di affidamento deve sempre farla A anche qualora affidi a C al posto di B

riferimento id:34624

Data: 2016-06-14 14:07:29

Re:Sub affitto di reparto

Buongiorno,
ho trovato contratti di affido di gestione di reparto in cui si esclude la possibilità di sub -affido, lasciando quindi intendere che sia comunque possibile . Quali sono gli elementi alla base della Sua interpretazione sotto il profilo amministrativo? e civilistico ' non ho trovato nulla al riguardo.
Grazie 

riferimento id:34624

Data: 2016-06-14 14:20:34

Re:Sub affitto di reparto


Buongiorno,
ho trovato contratti di affido di gestione di reparto in cui si esclude la possibilità di sub -affido, lasciando quindi intendere che sia comunque possibile . Quali sono gli elementi alla base della Sua interpretazione sotto il profilo amministrativo? e civilistico ' non ho trovato nulla al riguardo.
Grazie
[/quote]

Purtroppo nel FORUM spesso dobbiamo fornire risposte senza poter troppo approfondire le "ragioni" della valutazione.
Fai bene a chiedere e tento di farlo anche se il discorso è abbastanza ampio, quindi vado per punti:

1) AFFIDAMENTO DI REPARTO non costituisce una forma di affitto di azienda. Il contratto fra A e B è una particolare forma di LOCAZIONE di spazi commerciali
2) AFFIDAMENTO DI REPARTO mantiene in capo ad A la disponibilità giuridica del bene (proprietà) e le responsabilità generali nei confronti della PA oltre che la titolarità della "licenza" (tanto che le vicende soggettive dell'affidatario non rilevano)
3) fra A e B viene stipulato un contratto "atipico" (in quanto non è locazione d'azienda nè locazione commerciale) e come tale può prevedere la presenza anche di clausole di vario tipo (non escludo anche il sub-affidamento di reparto).
4) SICURAMENTE il sub-affidamento di reparto non ha validità amministrativa, nel senso che C non ha titolo a comunicare il "subingresso in B), sarà semmai A a comunicare che il gestore del reparto non è più B ma C (poichè non occorre allegare alcun titolo, ciò può avvenire anche in base al citato contratto di sub-affidamento).
5) secondo me, però, come alludevo, non ritengo che il sub-affidamento abbia una causa sicuramente ammissibile nel nostro ordinamento (vedi questi spunti: http://www.altalex.com/documents/altalexpedia/2016/02/29/causa) e quindi vicilisticamente potrebbe non avere rilevanza

COME DICEVO, però, a noi poco interessa.
Se A comunica che affida il reparto a C, comunque lo faccia, ciò non conta purchè C abbia i requisiti morali e professionali.
3)

riferimento id:34624
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it