Data: 2016-06-13 12:56:02

Rete di imprese

Qualche tempo fa è pervenuta una SCIA per apertura di un esercizio di vicinato al dettaglio in sede fissa a nome di una soggetto giuridico, all'epoca iscritto in Camera di commercio come consorzio (ora la visura riporta: CONTRATTO DI RETE DOTATO DI SOGGETTIVITA’ GIURIDICA.
OGGETTO SOCIALE:
LE IMPRESE IN RETE HANNO L’OBIETTIVO DI MIGLIORARE LA PROPRIA COMPETITIVITA’ E L’OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI ATTRAVERSO UN PROGRAMMA COMUNE DI RETE CHE CONSENTA:
* LA CONDIVISIONE DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO DI PRODOTTI E PROCESSI
PRODUTTIVI, MIGLIORANDO L’EFFICIENZA E L’EFFICACIA DI TALE COORDINAMENTO E
ASSICURANDO IL RISPETTO DI IDENTIFICATI STANDARD LUNGO LA FILIERA, AVVALENDOSI
ANCHE DI EVENTUALI CONTRIBUTI PUBBLICI;
* DI FAVORIRE, TRAMITE L’AGGREGAZIONE, LA COMPETITIVITA’ SUL MERCATO DELLE
IMPRESE IN RETE, RAZIONALIZZANDO I COSTI, UNENDO LE CAPACITA’, FAVORENDO LO
SCAMBIO DI CONOSCENZE E COMPETENZE, FUNZIONALI ALL’INNOVAZIONE SIA DI PRODOTTO
CHE DI PROCESSO;
* LA CONDIVISIONE E LA PIANIFICAZIONE DELLE STRATEGIE DI APPROVVIGIONAMENTO
DELLE MATERIE PRIME E SEMILAVORATE;
* DI DOTARE LA RETE DI UN SISTEMA DI RAPPRESENTANZA VERSO I TERZI, IN
PARTICOLARE CON L’OBIETTIVO DI MIGLIORARE LA SUA CAPACITA’ DI RICORSO AL
CREDITO;
* DI FAVORIRE EVENTUALI ALTRE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE COMMERCIALE,
PRESENTAZIONE DI PRODOTTI, PARTECIPAZIONI A FIERE ETC..).
Considerata la planimetria, riportante una superficie di soli 10 mq) la polizia locale si è recata sul posto e mi riferisce che il negozio altro non è che un ufficio. Alla mail mi precisano che "[i]Facciamo presente che trattasi di Rete d'Impresa, i cui uffici amministrativi si trovano all'indirizzo indicato, e non di negozio tradizionale. Per motivi pratici si è dovuto inserire anche tale indicazione in fase di iscrizione CCIAA, ma ribadiamo che la funzione della Rete d'Impresa è essenzialmente di fungere AMMINISTRATIVAMENTE da tramite in operazioni complesse di compravendita tra le aziende produttive partecipanti e il cliente finale[/i]". Non so quali problemi possano aver avuto con la CCIAA, ma se non esercitano attività di vendita ai sensi del D.lgs 114/1998, è il caso che presentino una pratica di cessazione attività? Non mi risulta che l'attività da loro indicata necessiti di una pratica in Comune. Cosa ne pensate? Grazie. Saluti

riferimento id:34623

Data: 2016-06-13 14:36:01

Re:Rete di imprese


Qualche tempo fa è pervenuta una SCIA per apertura di un esercizio di vicinato al dettaglio in sede fissa a nome di una soggetto giuridico, all'epoca iscritto in Camera di commercio come consorzio (ora la visura riporta: CONTRATTO DI RETE DOTATO DI SOGGETTIVITA’ GIURIDICA.
OGGETTO SOCIALE:
LE IMPRESE IN RETE HANNO L’OBIETTIVO DI MIGLIORARE LA PROPRIA COMPETITIVITA’ E L’OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI ATTRAVERSO UN PROGRAMMA COMUNE DI RETE CHE CONSENTA:
* LA CONDIVISIONE DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO DI PRODOTTI E PROCESSI
PRODUTTIVI, MIGLIORANDO L’EFFICIENZA E L’EFFICACIA DI TALE COORDINAMENTO E
ASSICURANDO IL RISPETTO DI IDENTIFICATI STANDARD LUNGO LA FILIERA, AVVALENDOSI
ANCHE DI EVENTUALI CONTRIBUTI PUBBLICI;
* DI FAVORIRE, TRAMITE L’AGGREGAZIONE, LA COMPETITIVITA’ SUL MERCATO DELLE
IMPRESE IN RETE, RAZIONALIZZANDO I COSTI, UNENDO LE CAPACITA’, FAVORENDO LO
SCAMBIO DI CONOSCENZE E COMPETENZE, FUNZIONALI ALL’INNOVAZIONE SIA DI PRODOTTO
CHE DI PROCESSO;
* LA CONDIVISIONE E LA PIANIFICAZIONE DELLE STRATEGIE DI APPROVVIGIONAMENTO
DELLE MATERIE PRIME E SEMILAVORATE;
* DI DOTARE LA RETE DI UN SISTEMA DI RAPPRESENTANZA VERSO I TERZI, IN
PARTICOLARE CON L’OBIETTIVO DI MIGLIORARE LA SUA CAPACITA’ DI RICORSO AL
CREDITO;
* DI FAVORIRE EVENTUALI ALTRE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE COMMERCIALE,
PRESENTAZIONE DI PRODOTTI, PARTECIPAZIONI A FIERE ETC..).
Considerata la planimetria, riportante una superficie di soli 10 mq) la polizia locale si è recata sul posto e mi riferisce che il negozio altro non è che un ufficio. Alla mail mi precisano che "[i]Facciamo presente che trattasi di Rete d'Impresa, i cui uffici amministrativi si trovano all'indirizzo indicato, e non di negozio tradizionale. Per motivi pratici si è dovuto inserire anche tale indicazione in fase di iscrizione CCIAA, ma ribadiamo che la funzione della Rete d'Impresa è essenzialmente di fungere AMMINISTRATIVAMENTE da tramite in operazioni complesse di compravendita tra le aziende produttive partecipanti e il cliente finale[/i]". Non so quali problemi possano aver avuto con la CCIAA, ma se non esercitano attività di vendita ai sensi del D.lgs 114/1998, è il caso che presentino una pratica di cessazione attività? Non mi risulta che l'attività da loro indicata necessiti di una pratica in Comune. Cosa ne pensate? Grazie. Saluti
[/quote]


Dalla descrizione dubito che i soggetti in questione svolgano commercio in senso proprio e quindi appare superflua la presentazione di scia di vicinato per 10 ma (anche se di per se stessa non vedo irregolarità potendo usare anche un ufficio essendo la superficie ridotta rispetto a quella complessiva).
Tuttavia:
1) consiglia di presentare rinuncia alla scia (più che cessazione, qualora sia chiaro che non hanno mai esercitato)
2) se non rinunciano avvia procedimento di decadenza dando 15 giorni per presentare documenti idonei (es. fatture e scontrini) a dimostrare l'esercizio dell'attività. Se non hanno tali elementi dichiari decadenza

Insomma, se non fanno commercio .... non ha senso che mantengano attiva la scia ... anche se in linea di principio non vi sono problemi

riferimento id:34623
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it