Niente Tasi per l'inquilino che prende la residenza
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3181.PDF
L'esonero si estende anche alle pertinenze
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3182.PDF
I Comuni hanno cinque anni per contestare le irregolarità
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3186.PDF
In «salvo» l'abitazione principale
Pagano seconde case e altri immobili
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3163.PDF
L'aliquota si applica sulla rendita «rivalutata»
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3164.PDF
Residenza anagrafica e dimora abituale senza Imu-Tasi
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3166.PDF
Ex casa coniugale «liberata» dal fisco
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3166.PDF
Per gli iscritti all'Aire esente una sola unità immobiliare
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3170.PDF
Per la Tasi vige la responsabilità solidale
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3175.PDF
L'obbligo di pagamento scatta quando l'erede accetta il bene
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3174.PDF
Multiproprietà con le regole della vecchia Ici
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20160601/SIB3176.PDF