Data: 2012-02-02 10:07:46

farmacie -attestato di ruralità

Alcune farmacie ci chiedono l'attestato di RURALITA' e di APERTURA AL PUBBLICO della farmacia di cui sono titolari, al fine di presentarlo alla Regione Lazio per l'ottenimento de.
Alla luce delle nuove disposizioni in materia di certificazioni.... il Comune è ancora tenuto a rilasciare questo certificato/attestazione???
ed inoltre...cosa si intende precisamente quando si attesta la apertura al pubblico?
Grazie in anticipo...aspetto notizie

riferimento id:3458

Data: 2012-02-02 18:05:05

Re:farmacie -attestato di ruralità


Alcune farmacie ci chiedono l'attestato di RURALITA' e di APERTURA AL PUBBLICO della farmacia di cui sono titolari, al fine di presentarlo alla Regione Lazio per l'ottenimento de.
Alla luce delle nuove disposizioni in materia di certificazioni.... il Comune è ancora tenuto a rilasciare questo certificato/attestazione???
ed inoltre...cosa si intende precisamente quando si attesta la apertura al pubblico?
Grazie in anticipo...aspetto notizie
[/quote]

Penso che il certificato/attestazione occorra per i contributi di residenza (http://www.icffarmacisti.it/consulenze/2011/settembre-ottobre/residenza-titolare.html).
Pur non essendo dovuto consiglio:
a) di rilasciare pure una attestazione, comunicazione di conferma o altro atto che NON SI CHIAMI CERTIFICAZIONE (non più rilasciabile per gli usi verso la PA). E' in carta libera senza bollo e diritti e può essere anche una semplice PEC di conferma.
b) si attesta che la farmacia risulta operativa ed è rurale (quindi chiedi una verifica alla polizia locale e/o fai una visura camerale)

riferimento id:3458
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it