Data: 2016-06-09 15:17:15

galleria commercial

Il gestore e proprietario di una galleria commerciale  ha finora affittato i suoi locali a terzi,  terzi che si sono susseguiti nel tempo e che sono stati autorizzati per le MSV. Ora il gestore ha pensato di effettuare un fitto d'azienda, e non semplicemente la locazione del locale, direttamente al terzo.
Pertanto ha presentato la richiesta di autorizzazione per MSV non alimentare (2300mq), per poi successivamente attraverso il fitto d'azienda far subentrare il terzo.
Il Proprietario aveva presentato solo la richiesta di autorizzazione per MSV, senza allegare alcuna documentazione prevista dalla norma in parola, adducendo che la MSV si inserisce in un contesto più ampio (centro commerciale), già autorizzato e che la relativa documentazione era stata già presentata a suo tempo (1992)
La legge regionale  n. 01/2014, allegato B, prevede una serie di documentazioni da produrre per richiedere l'autorizzazione per apertura MSV:
1) Relazione illustrativa sulle caratteristiche del soggetto richiedente, 2) Relazione illustrativa sull'iniziativa che si intende realizzare anche con riferimento agli aspetti organizzativi e gestionali 3)Studio sulla presumibile area di attrazione commerciale e sulla funzione che l'insediamento intende svolgere nel contesto socio economico dell'area, 4)Progetto edilizio, comprendente pianta e sezioni nonchè destinazioni d'uso di aree e locali; 6) Piano finanziario articolato per fasi temporali di realizzazione nonchè di gestione (tre anni) 7) Studio dell'impatto ambientale 8) Studio dell'impatto dell'intervento sul traffico 9) Piano di smaltimento dei rifiuti solidi urbani prodotti dalla struttura 10) Piano di massima dell'occupazione prevista, articolato per funzioni aziendali e fasi temporali, con indicazione di pubblicizzazione delle ricadute occupazionali dell'intervento 11) Relazione sulle modalità di gestione della funzione acquisti e della logistica con indicazione dei prodotti che si intende acquisire dalla realtà produttiva regionale e delle eventuali esigenze di promozione pubblica per la migliore valorizzazione dei  prodotti regionali sui mercati locali 12) Piano di attuazione del codice del consumo.

Il proprietario in merito ai punti 1, 2,6, 10, 12 ovviamente mi riferisce che non riesce a sviluppare queste relazioni dato che non sarà lui a svolgere queste attività.
Si chiede:
1) trattandosi di una struttura autorizzata a monte in quanto centro commerciale, è necessaria una ulteriore autorizzazione per MSV o ha ragione il proprietario che non serve perchè c'è  già un'autorizzazione più ampia che la include?
2) I documenti che sono richiesti dalla norma devono essere necessariamente allegati dal momento che nella precedente autorizzazione del 1992 tali relazioni non erano previsti?
3) come si riesce a conciliare questa difficoltà che ha il proprietario nel compilare i punti citati in precedenza? 

Inoltre siamo stati contattati dal subentrante che vorrebbe anche inserire in questa MSV un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, pur essendo la MSV autorizzata solo per il commercio non alimentare. E' Possibile?
Si Potrebbe in alternativa inserire nella MSV i distributori automatici di bevande e snack?

riferimento id:34573

Data: 2016-06-09 16:34:52

Re:galleria commercial

Chiamiamo A il titolare del centro commerciale e B il locatario della MSV

Per punti:
1) NON SERVE che A si intesti l'autorizzazione per poi ridarla a B sotto forma di ramo di azienda. E' sufficiente che A e B vadano da Notaio, rescindano la locazione e facciano contestuale affitto d'azienda
2) a te mandano semplice COMUNICAZIONE (visto che rimane B)
3) non servono tutti i passaggi burocratici nè tantomeno la documentazione citata

riferimento id:34573

Data: 2016-06-10 10:21:30

Re:galleria commercial

[color=#ff0000]Scusi Dott. Chiarelli,
Alcuni chiarimenti:
1) ciò significa che A non dovrebbe chiedere alcuna autorizzazione anche se al momento non ce l'ha? (ha solo quella generale della galleria), tenendo conto che l'art 4, comma 3 della L.R. 1/2014 prevede che "[i]Le autorizzazioni o la SCIA delle singole attività di un centro commerciale discendono da un unico provvedimento generale, rilasciato anche ad un soggetto promotore  e possono essere scaglionate nel tempo.......... " Il titolare attualmente non ha alcun titolo autorizzatorio per MSV[/i][/color]
[color=#ff0000]Inoltre tra A e B al momento non vi è alcuna locazione, è un nuovo rapporto contrattuale. I precedenti "B" che si sono susseguiti nel tempo avevano in capo a loro il provvedimento autorizzatorio di apertura di MSV e non vi è stata mai reintestazione in capo ad A[/color]
[color=#ff0000]2) Ciò vuol dire che B non deve fare nulla neanche un subentro? B non esisteva prima, si sta insediando.[/color]
[color=#ff0000] [/color]
[color=#ff0000]Grazie[/color]

riferimento id:34573

Data: 2016-06-10 16:19:29

Re:galleria commercial


[color=#ff0000]Scusi Dott. Chiarelli,
Alcuni chiarimenti:
1) ciò significa che A non dovrebbe chiedere alcuna autorizzazione anche se al momento non ce l'ha? (ha solo quella generale della galleria), tenendo conto che l'art 4, comma 3 della L.R. 1/2014 prevede che "[i]Le autorizzazioni o la SCIA delle singole attività di un centro commerciale discendono da un unico provvedimento generale, rilasciato anche ad un soggetto promotore  e possono essere scaglionate nel tempo.......... " Il titolare attualmente non ha alcun titolo autorizzatorio per MSV[/i][/color]
[color=#ff0000]Inoltre tra A e B al momento non vi è alcuna locazione, è un nuovo rapporto contrattuale. I precedenti "B" che si sono susseguiti nel tempo avevano in capo a loro il provvedimento autorizzatorio di apertura di MSV e non vi è stata mai reintestazione in capo ad A[/color]
[color=#ff0000]2) Ciò vuol dire che B non deve fare nulla neanche un subentro? B non esisteva prima, si sta insediando.[/color]
[color=#ff0000] [/color]
[color=#ff0000]Grazie[/color]
[/quote]

Se A va da notaio e compra o affitta l'azienda di uno dei B e poi la dà in locazione a C sarà C a fare subingresso (senza dover fare altre comunicazioni intermedie).
La reintestazione è una prassi che non ha alcuna utilità o fondamento normativo. Se un soggetto non esercita non deve fare alcuna procedura.
Se vuoi chiamami 3337663638 visto che la questione è un po' articolata e forse non ho compreso bene tutti i passaggi

riferimento id:34573
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it