Data: 2016-06-09 10:00:06

Luna park - Expo artigianale - stand gastronomici

Buongiorno, nel titolo del post è racchiusa l'essenza del quesito  ;) 
All'interno di una maxi area all'aperto si svolge da alcuni anni la tradizionale "Villexpo", manifestazione caratterizzata dalla presenza di un grande stand espositivo per le imprese artigiane del territorio. Adiacente a tale stand sono presenti numerosi punti con musica, banchetti gastronomici, venditori ambulanti di oggettistica artigianale e un'area luna park.
La sera finale vengono sparati fuochi d'artificio della durata di una ventina di minuti con un afflusso di persone straordinario, ed un deflusso abbastanza "problematico".
Per autorizzare la manifestazione il comune negli anni ha sempre chiesto il parere della commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. L'atto autorizzativo dell'evento viene firmato dal sindaco.
Ma a mio avviso e ad avviso del segretario comunale operante in quel comune, (il quesito si riferisce ad altro ente)  la competenza è della commissione provinciale e non di quella comunale, alla luce della presenza del luna park e delle migliaia di persone presenti all'expo. Vorrei un vostro parere, anche sulla legittimità della firma del sindaco sull'atto autorizzatorio, fattispecie che sembrerebbe prevista per i piccoli comuni (?)
Grazie.

riferimento id:34567

Data: 2016-06-09 14:31:29

Re:Luna park - Expo artigianale - stand gastronomici

La fattispecie che esponi può essere inquadrata da vari punti di vista. Sono convinto che presi a caso 3 comuni diversi vengono fuori tre procedure diverse.

In genere i trattenimenti pirotecnici sono abilitati ex art. 57 TULPS senza dare corso anche alle procedure per il pubblico spettacolo. In questo senso può essere sentita la Commissione tecnica dei materiali esplodenti.
Difatti, la vecchia circolare Min. Int. 11 gennaio 2001 indica:
[i]L' autorizzazione ex art. 57 T.U.L.P.S. per l'accensione di fuochi artificiali può essere subordinata dalla competente Autorità locale di P.S. alla preventiva verifica dell'idoneità dei siti e delle misure di sicurezza; al riguardo si invitano le suddette Autorità di P.S. a valutare l'opportunità di richiedere parere alla Commissione Tecnica Provinciale (d'ora in avanti, la C.T.P.) per le sostanze esplodenti di cui all'art. 49 T.U.L.P.S. in base all'entità delle accensioni per cui si richiede autorizzazione [b]e del prevedibile afflusso di pubblico[/b][/i]
Guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27619.msg52234#msg52234

Detto questo, se l'Amministrazione comunale, in qualità di Amministrazione competente, ritiene di dove applicare anche l’80 TULPS (credo che il 68 TULPS, anche volendo, non sia applicabile) allora occorre giudicare in base all’afflusso di pubblico e quindi vedere se, ragionevolmente, è competente la Commissione comunale o quella provinciale.
La fattispecie, però, è decisamente discutibile dato che l’80 TULPS, con le relative Commissioni, si applica allorquando si concretizza un luogo delimitato/circoscritto per il pubblico spettacolo (detta molto sinteticamente).
Sulla competenza sono del parere che l’80 TULPS sia un procedimento che sfocia in un provvedimento di competenza del dirigente comunale, questo a prescindere dall’intervento della CCVLPS o della CPVLPS.

riferimento id:34567

Data: 2016-06-10 10:47:48

Re:Luna park - Expo artigianale - stand gastronomici

Ringrazio per la celere risposta. I miei dubbi sulla necessità/opportunità di chiedere il parere della Commissione provinciale di vigilanza in luogo della comunale, derivano da quanto previsto all'art. 142 c.  del D.P.R. 311/2001, che recita " Fuori dei casi di cui al comma precedente e di cui all'articolo 141, secondo e terzo comma, la verifica da parte della commissione provinciale di cui al presente articolo è sempre prescritta:  ......  b) con l'integrazione di cui all'articolo 141-bis, terzo comma, per i parchi di divertimento e per le attrezzature da divertimento meccaniche o elettromeccaniche che comportano sollecitazioni fisiche degli spettatori o del pubblico partecipante ai giochi
superiori ai livelli indicati con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro della sanità."; [1
Non riesco a trovare il decreto in questione, ma credo che il luna park presente nell'area contenga attrazioni che comportano pesanti sollecitazioni fisiche degli spettatori.
Infine, si chiede se il parere espresso due anni fa dalla C.C.V.L.P.S.  per l'evento in oggetto, possa considerarsi valido per la manifestazione di quest'anno.

riferimento id:34567
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it