Un itinerante, titolare di autorizzazione rilasciata dal nostro Comune 4 anni fà, ha inoltrato istanza per occupare suolo pubblico alla festa patronale, dichiarando il possesso di P.Iva, numero REA e la PEC.
Da un controllo al registro imprese è risultato non iscritto, ho controllato al PEC (INIPEC) non esiste per ultimo ho controllato al P.Iva e anche questa è diversa da quella riportata sulla sua autorizzazione.
Devo rigettare l'istanza per i dati sbagliati ed invitarlo a corregerli,in questo modo mentre gli scrivo e lui mi risponde la festa patronale finisce
oppure
denunciarlo per false dichiarazioni, (al 99% non è iscritto!!)
Grazie
Un itinerante, titolare di autorizzazione rilasciata dal nostro Comune 4 anni fà, ha inoltrato istanza per occupare suolo pubblico alla festa patronale, dichiarando il possesso di P.Iva, numero REA e la PEC.
Da un controllo al registro imprese è risultato non iscritto, ho controllato al PEC (INIPEC) non esiste per ultimo ho controllato al P.Iva e anche questa è diversa da quella riportata sulla sua autorizzazione.
Devo rigettare l'istanza per i dati sbagliati ed invitarlo a corregerli,in questo modo mentre gli scrivo e lui mi risponde la festa patronale finisce
oppure
denunciarlo per false dichiarazioni, (al 99% non è iscritto!!)
Grazie
[/quote]
PREMESSA: anche se la domanda fosse stata corretta NON POTEVI ACCOGLIERLA. L'eventuale suolo pubblico per la festa va a BANDO, se vuoi semplificato, se vuoi a sorteggio ... ma A BANDO!
QUINDI:
1) domanda irricevibile
2) poichè irricevibile non contano le eventuale false dichiarazioni
3) trasmetti però nota a:
- agenzia delle entrate
- camera di commercio
- INPS-INAIL
visto che hai rilevato anomalie che potrebbero essere rilevanti ai fini fiscali e contributivi.
Secondo me de