Data: 2012-02-02 03:51:27

Fare impresa con le carte in regola, una guida per stranieri

Fare impresa con le carte in regola, una guida per stranieri realizzata dalla prefettura di Firenze
Realizzata in collaborazione con la camera di commercio, è uscita l'edizione 2012 nata per divulgare una corretta cultura imprenditoriale

Perché conviene lavorare con regolare contratto? Quali solo le prestazioni di cui si ha diritto? Cosa si rischia a impiegare lavoratori in nero? A queste domande risponde la guida “L’impresa in regola, vantaggi e opportunità”, realizzata dalla prefettura di Firenze e Camera di Commercio per aiutare gli stranieri a fare impresa nel rispetto delle regole.

Il libro è stato presentato queta mattina alla prefettura di Firenze, nell’ambito del consiglio territoriale per l’immigrazione, dal prefetto Paolo Padoin e dal presidente della camera di commercio Vasco Galgani. All’elaborazione della guida hanno partecipato anche Agenzia delle Entrate, direzione provinciale del Lavoro, INPS, Azienda Sanitaria di Firenze, insieme a professionisti e consulenti, a conferma della efficace collaborazione istituzionale avviata su questo progetto fin dal 2006.

«La nuova guida punta a dimostrare – ha sottolineato il prefetto Paolo Padoin – quanto sia più conveniente svolgere un’attività imprenditoriale secondo le regole. Solo così, infatti, si può avere accesso a forme di tutela previdenziale e pensionistica o avvalersi di agevolazioni, come quelle messe in campo dalla regione a favore delle imprese femminili e giovanili».

L’edizione di quest’anno ha voluto approfondire due tipologie lavorative, quelle di parrucchiere e di estetista, perché richiedono particolari requisiti igienico-sanitari e l’utilizzo di strumenti e prodotti cosmetici, alla sicurezza dei quali, infatti, è dedicato un intero capitolo. L’attenzione si sofferma poi sulla regolarità di strumenti di precisione e bilance, usati in tanti esercizi commerciali, che per legge devono essere sottoposti a verifiche periodiche. Infine un focus sulla vendita in internet di merce contraffatta, che aggira le norme del commercio elettronico proponendo prodotti potenzialmente dannosi per la salute del consumatore.

http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/notizie/dalle_Prefetture/2012/0867_2012_01_30_Firenze_Imprese_in_regola_-_guida.html

riferimento id:3452
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it