Buongiorno
Volevo chiedere se qualcuno sapeva darmi una risposta al seguente quesito....
Per un'attività come quella segnalata in oggetto, ho un caso particolare.
Una persona coi requisiti per farlo che però non opererebbe personalmente, ma con la licenza a disposizione aprirebbe partita iva ditta individuale, ma farebbe guidare fisicamente ad un dipendente a chiamata o ad una persona con vauchers. Quindi non sarebbe nemmeno ditta artigiana....
O al massimo darebbe l'attività in gestione tipo con la modalità dell'affitto d'azienda.....
Ritenete possibili delle fattispecie come quelle descritte sopra?
Grazie mille per l'eventuale partecipazione!
Davide F
Buonasera, :D
Se sfogliamo la legge L. 21-92 si trova scritto che il titolare dell'autorizzazione può svolgere l'esercizio del servizio di noleggio con conducente o nella qualità di titolare di impresa artigiana di trasporto, o associato in cooperative di produzione e lavoro, o associato in consorzio tra imprese artigiane oppure infine nella qualità di imprenditore privato.
In questi casi è consentito conferire l'autorizzazione a queste figure giuridiche e rientrare in possesso dell'autorizzazione precedentemente conferita in alcuni casi previsti.
Quindi chi ha l'autorizzazione la conferisce al consorzio e poi se la riprende.
Il viceversa è più complicato ma c'è la possibilità, però più rigida e rischiosa, del trasferimento della stessa autorizzazione pertanto l'affitto di ramo d'azienda, con il trasferimento dell'autorizzazione, non sarebbe precluso se chi è designato e chi trasferisce ha i requisiti previsti dalla legge.
Grazie mille per la risposta Alessandro
Buona serata
Davide F