Buongiorno
Volevo chiedere se qualcuno sapeva darmi una risposta al seguente quesito....
Per un'attività come quella segnalata in oggetto, ho un caso particolare.
Una persona coi requisiti per farlo che però non opererebbe personalmente, ma con la licenza a disposizione aprirebbe partita iva ditta individuale, ma farebbe guidare fisicamente ad un dipendente a chiamata o ad una persona con vauchers. Quindi non sarebbe nemmeno ditta artigiana....
O al massimo darebbe l'attività in gestione tipo con la modalità dell'affitto d'azienda.....
Ritenete possibili delle fattispecie come quelle descritte sopra?
Grazie mille per l'eventuale partecipazione!
Davide F
L’art. 7 della legge 21/92 prevede le diverse figure giuridiche per l’esercizio dell’attività di taxi e NCC.
Limitatamente all’NCC si applica anche la seguente possibilità: [i]essere imprenditori privati che svolgono esclusivamente l’attività[/i].
In questo senso non è necessario che tizio sia un’impresa artigiana ma per vedersi intestata la licenza deve avere, comunque, i requisiti professionali. Una volta ottenuta la licenza il soggetto può lavorare tramite dipendente.
Sul trasferimento dell’azienda (affitto o vendita), la legge prevedere delle condizioni tassative, vedi art. 9, fra cui, essere titolare da più di 5 anni. Sul punto occorre sentire il comune competente, qualche comune potrebbe interpretare l’applicazione della condizione solo per la vendita e non per l’affitto, in questo caso il soggetto potrebbe procedere con l’affitto d’azienda e trasferire la licenza
Grazie mille per la risposta Mario
Buona serata.
Davide F