Data: 2016-06-06 07:27:02

LIBERALIZZAZIONE somministrazione - illegittimi atti del Comune di limitazione

LIBERALIZZAZIONE somministrazione - illegittimi atti del Comune di limitazione

T.A.R. Lombardia, Brescia, Sezione I, 9 maggio 2016 n. 625

Il Comune ha osservato che la gravata deliberazione consiliare ha evocato la normativa statale (art. 64 del D. Lgs. 59/2010) e regionale (art. 69 comma 2-bis della L.r. 6/2010), le quali autorizzano la previsione di un sistema di programmazione dell’apertura di nuovi esercizi connotato da divieti e limitazioni, nei casi “in cui ragioni non altrimenti risolvibili di sostenibilità ambientale, sociale di viabilità rendano impossibile consentire ulteriori flussi di pubblico nella zona senza incidere in modo gravemente negativo sui meccanismi di controllo in particolare per il consumo di alcolici, e senza ledere il diritto dei residenti alla vivibilità del territorio e alla normale mobilità. In ogni caso, resta ferma la finalità di tutela e salvaguardia delle zone di pregio artistico, storico, architettonico e ambientale …”. Inoltre, secondo l’amministrazione, l’art. 30 comma 5-ter del D.L. 69/2013 conv. in L. 98/2013 ha novellato l’art. 31 del D.L. 6/12/2011 n. 201 conv. in L. 22/12/2011 n. 214, assegnando a Regioni e Enti locali l’ampio potere di prevedere zone interdette agli esercizi commerciali, ovvero limitazioni ad aree dove questi ultimi possano insediarsi.
Detta impostazione non si rivela persuasiva.

http://buff.ly/25GJ0Qf

riferimento id:34477
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it