Buonasera, sempre sul tema dei gonfiabili, nel caso di noleggio da parte dell'A.T Pro Loco di giochi gonfiabili da collocare in area pubblica in occasione della festa patronale per l'utilizzo gratuito, la scia ex art 69 del TULPS, deve essere presentata dal Presidente della Pro Loco oppure dal gestore delle attrazioni?
Grazie.
Nel caso che l’attrazione sia messa in possesso dell’associazione / soggetto non imprenditoriale per un uso gratuito ma aperto al pubblico, ritengo che NON ci siano i presupposti per la necessità di un’abilitazione ex art. 69 TULPS in capo all’associazione ma occorrerà comunque rispettare le procedure di sicurezza di cui al DM 18/05/2007.
Occorrerebbe comunque approfondire. La Proloco si può limitare a prendere a noleggio i gonfiabili da un soggetto che è solo noleggiatore e provvedere essa stessa al montaggio ecc. In questo caso mi sembra una cosa un po’ complessa per la stessa proloco.
In alternativa la Proloco si può rivolgere ad un soggetto che svolge l’attività, già dotato delle abilitazioni TULPS che provvede ad installare l’attrazione, a dichiarare il corretto montaggio e a nominare il leg. rappresentante dell’associazione come mero “conduttore”.
Sul punto vedi il DM del 18/05/2007, fra le definizioni puoi trovare:
[i]e) gestore: soggetto che ha il controllo dell'attività di spettacolo viaggiante e a cui fa capo la titolarità della licenza di cui all'art. 69 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS). [...]
f) conduttore: persona delegata dal gestore come responsabile del funzionamento della attività quando questa è posta a disposizione del pubblico;[/i]
Il leg. rappresentante può essere nominata “conduttore” con formale atto in forma libera. Un circolare ministeriale aggiunge:
[i]Si ritiene comunque necessaria una attestazione, a firma del gestore, sottoscritta, per conferma, dal conduttore, sull'avvenuta formazione dello stesso per il corretto e sicuro utilizzo della attività da condurre e sui comportamenti da tenere in caso di possibili situazioni di pericolo per la pubblica incolumità[/i]
Da altro punto di vista posso aggiungere che un'attrazione o due poste in luogo pubblico liberaente accessibile non determina la fattipecie del "locale di pubblico spettacolo" e quindi si può escludere la necessità di un'abilitazione ex art. 80 TULPS (anche su questo punto c'è una circolare ministeriale).
Mi si presenta un caso analogo e avrei bisogno di una precisazione. Nell'autorizzazione in possesso del gestore e valida su tutto il territorio nazionale non risulta la nomina di alcun conduttore. Il gestore può comunque nel momento in cui presenta la Scia per l'installazione temporanea nel nostro comune provvedere alla nomina di un conduttore per quella unica giornata? e' quindi possibile la nomina di un conduttore diverso per ciascuna occasione o manifestazione in cui i gonfiabili vengono noleggiati? grazie
riferimento id:34465