È possibile per il dirigente del comune andare ad integrare quanto stabilito dalla D.g.r. 10 gennaio 2014 - n. X/1217 per la previsione d’impatto acustico inserendo nel modello alcune modifiche, in special modo diciture che richiamano, per chi non rispetta quanto dichiarato, la sanzione all’articolo 9 del tulps per il mancato rispetto delle prescrizioni in licenza.
Se si, è possibile sanzionare la dichiarazione mendace oltre che penalmente anche con la sanzione prevista dal tulps all’articolo 9 per il mancato rispetto.
distinti saluti
È possibile per il dirigente del comune andare ad integrare quanto stabilito dalla D.g.r. 10 gennaio 2014 - n. X/1217 per la previsione d’impatto acustico inserendo nel modello alcune modifiche, in special modo diciture che richiamano, per chi non rispetta quanto dichiarato, la sanzione all’articolo 9 del tulps per il mancato rispetto delle prescrizioni in licenza.
Se si, è possibile sanzionare la dichiarazione mendace oltre che penalmente anche con la sanzione prevista dal tulps all’articolo 9 per il mancato rispetto.
distinti saluti
[/quote]
Formalmente è possibile aggiungere ulteriori indicazioni e informazioni ma nel caso specifico è INUTILE e CONTROPRODUCENTE per questi motivi:
1) l'art. 9 tulps si applica solo per le licenze TULPS (quindi non per le valutazioni acustiche relative ad attività che ne esulano)
2) l'art. 9 non si applicherebbe nemmeno se l'interessato dichiarasse spontaneamente (inserendolo nel modello) di esserne soggetto)
3) l'art. si applica anche se l'interessato non dichiara di esserne a conoscenza
4) l'art. 9 non riguarda la valutazione di impatto acustico
5) nelle prescrizioni NON si possono aggiungere limiti e vincoli derivanti da altre norme (es. i limiti acustici) per sanzionare con altra norma tali violazioni.
QUINDI:
meglio evitare!!!!!!!
È possibile per il dirigente del comune andare ad integrare quanto stabilito dalla D.g.r. 10 gennaio 2014 - n. X/1217 per la previsione d’impatto acustico inserendo nel modello alcune modifiche, in special modo diciture che richiamano, per chi non rispetta quanto dichiarato, la sanzione all’articolo 9 del tulps per il mancato rispetto delle prescrizioni in licenza.
Se si, è possibile sanzionare la dichiarazione mendace oltre che penalmente anche con la sanzione prevista dal tulps all’articolo 9 per il mancato rispetto.
distinti saluti
[/quote]
Formalmente è possibile aggiungere ulteriori indicazioni e informazioni ma nel caso specifico è INUTILE e CONTROPRODUCENTE per questi motivi:
1) l'art. 9 tulps si applica solo per le licenze TULPS (quindi non per le valutazioni acustiche relative ad attività che ne esulano)
2) l'art. 9 non si applicherebbe nemmeno se l'interessato dichiarasse spontaneamente (inserendolo nel modello) di esserne soggetto)
3) l'art. si applica anche se l'interessato non dichiara di esserne a conoscenza
4) l'art. 9 non riguarda la valutazione di impatto acustico
5) nelle prescrizioni NON si possono aggiungere limiti e vincoli derivanti da altre norme (es. i limiti acustici) per sanzionare con altra norma tali violazioni.
QUINDI:
meglio evitare!!!!!!!
[/quote]
Concordo nella maniera più assoluta!!