Data: 2012-01-31 15:58:09

STUDIO DENTISTICO

Avete una bozza di autorizzazione comunale per un nuovo studio dentistico.

Grazie ....

riferimento id:3440

Data: 2012-02-01 08:49:48

Re:STUDIO DENTISTICO

NO!!! ANCHE PERCHE' PER I DENTISTI SI APPLICA L'OBBLIGO DI AUTORIZZAZIONE SOLO SE: "attrezzati per erogare prestazioni di chirurgia ambulatoriale, ovvero procedure diagnostiche e terapeutiche di particolare complessità o che comportino un rischio per la sicurezza del paziente, nonché le strutture esclusivamente dedicate ad attività diagnostiche".

FUORI DA QUESTI CASI L'ATTIVITA' E' LIBERAMENTE ESERCITABILE!!!

riferimento id:3440

Data: 2012-02-13 09:07:58

Re:STUDIO DENTISTICO

Intervengo a seguito di un approfondimento sul tema con un comune del lazio e con l’asl.
Lo studio dentistico, che è comunque diverso dall’ambulatorio dentistico, non è nella REGIONE LAZIO liberamente esercitabile come tutti gli altri studi professionali.
E’,infatti, soggetto alla “Autorizzazione d’esercizio” di cui alla l.r. 4/2003 che è rilasciata dalla Regione.
Nella legge regionale 4/2003 troviamo una distinzione:
- art. 4 comma 1 lettera a): le attività che necessitano della doppia
autorizzazione ovvero "autorizzazione alla realizzazione" che rilascia il
Comune e "autorizzazione d'esercizio" che rilascia la Regione Lazio;

- art. 4 comma 2: le attività che necessitano solo della "autorizzazione
all'esercizio" che rilascia la Regione Lazio.

Quindi, devono intendersi ricompresi nell'art. 4 comma 2:
1) studi odontoiatrici (n. b. sulla differenza fra studio e ambulatorio:
quest'ultimo ricade nell'art. 4 comma 1);
2) Studi medici e altre professioni sanitarie ove attrezzati per la
chirurgia ambulatoriale ecc;
3) strutture esclusivamente dedicate ad attività diagnostiche.


Poi nel Regolamento Regionale n. 2/2007, è disciplinato il diverso regime
autorizzatorio, che prevede, tra l'altro, l'istituto del silenzio-assenso per
le strutture di cui all'art. 4 comma 2 della l.r. 4/2003, mentre non prevede
assolutamente l'apertura per silenzio assenso per quelle elencate nell'art.
4 comma 1.

riferimento id:3440
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it