Data: 2016-05-30 16:25:37

Turni notturni; c'è un limite massimo?

Buongiorno,
che voi sappiate c'è un numero massimo di turni notturni nell'arco del mese?

Grazie!

riferimento id:34373

Data: 2016-05-31 10:05:24

Re:Turni notturni; c'è un limite massimo?


Buongiorno,
che voi sappiate c'è un numero massimo di turni notturni nell'arco del mese?

Grazie!
[/quote]

Alcuni spunti sul lavoro notturno:
http://www.ipsoa.it/documents/lavoro-e-previdenza/amministrazione-del-personale/quotidiano/2014/08/22/lavoro-notturno-obblighi-e-sanzioni-per-il-datore-di-lavoro

[b]I turni notturni non possono essere più di 10 in un mese,fatto salvo casi di calamità o eventi naturali( art 22 CCNL 14 sett 2000) [/b]

I contratti collettivi di lavoro stabiliscono i requisiti dei lavoratori che possono essere esclusi dall'obbligo
di effettuare lavoro notturno. È in ogni caso vietato adibire le donne al lavoro, dalle ore 24 alle ore 6,
dall'accertamento dello stato di gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino.
(art 11 Dlgs 66/2003)
Non sono inoltre obbligati a prestare lavoro notturno:
a) la lavoratrice madre di un figlio di età inferiore a tre anni o, in alternativa, il lavoratore padre
convivente con la stessa;
b) la lavoratrice o il lavoratore che sia l'unico genitore affidatario di un figlio convivente di età
inferiore a dodici anni;
c) la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un soggetto disabile ai sensi della legge 5
febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni.
i lavoratori impiegati in turni notturni debbono essere dichiarati a ciò idonei dopo una apposita visita
medica eseguita da strutture pubbliche (art 14 Dlgs 66/2003)



riferimento id:34373
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it