Salve,
mi hanno appena chiesto informazioni sui procedimenti da avviare per aprire un impianto come quello indicato in oggetto con una potenza elettrica di 980 kw ed una potenza termica complessiva di 2500 kw. Vorrei sapere quali sono le norme di riferimento (d.m. 10.9.2010-linee guida e L.R. 39/2005?) e se trattasi di attività escluse dall'ambito di applicazione del DPR 160/2010 (ART. 2 c.4). Se trattasi di attività escluse parebbe legittimo inviare l'impresa direttamente agli enti o uffici competenti in relazione ai singoli procedimenti da attivare (vvf, edilizia, emissioni..)
Vorrei un Vs. parere in merito.
GRAZIE.
Qua trovi un compendio aggiornato sulla normativa in materia:
http://www.regione.toscana.it/sportelloenergia/utenti/cittadini/autorizzazioni/index.html_1939261480.html
In allegato ti matto la legge regionale aggiornata all'ottobre 2011
Sul fatto che le procedure per gli impianti energetici sfuggano al campo di aplicazione del DPR 160/2010 è possibile precisare, in generale, che l'esclusione riguarda solo quelle afferenti strettamente alla materia (procedure ambientali per installazione degli impianti in questione) non anche, ad esempio, le procedure edilizie o prevenzione incendi riguardanti tali impianti.
Se però, come dovrebbe essere in questo caso, la legge prevede espressamente una procedura unica che assorbe anche altre valenze come quella edilizia, allora tale procedura, nel suo complesso, è esclusa dal campo applicazione SUAP.
La pratica può essere comunque presentata telematicamente.
Se poi occerre l'attivitazione di un sub procedimento paesaggistico allora questo passa dal SUAP. Bisogna vedere caso per caso.