Data: 2016-05-30 11:26:52

Micro birrificio, problema spaccio (bottiglie ok ma spillatura KO?)

Buongiorno,

Abbiamo aperto un micro birrificio in provincia di Bergamo, dove con nostro impianto produciamo birra artigianale.

Nel capannone abbiamo anche uno spaccio, dove senza problemi stiamo già vendendo la nostra birra, ma solo in bottiglia.

Vorremmo poter vendere anche birra sfusa,ovvero poter installare uno spillatore per poter vendere singoli bicchieri di birra, nel quadro della "somministrazione non assistita"  [url=http://smtp.consiglio.regione.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&iddoc=lr002012022700003]http://smtp.consiglio.regione.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&iddoc=lr002012022700003[/url]

Ovvero: non vogliamo mettere in piedi un locale con camerieri, tavoli/sedie e bicchieri di vetro.

A noi interessa poter vendere ai clienti birra sfusa, in bicchieri di pastica, direttamente al banco.

Questo con poi il consumo immediato del bicchiere di birra usa e getta all'interno del locale spaccio (usando panche e piano di appoggio) o all'esterno, in un'area di proprieta antistante il capannone.

Ma: il Comune ci vieta di farlo. Secondo il personale dell'ufficio commercio possiamo solo vendere prodotto confezionato, ovvero le bottiglie, non prodotto sfuso. le motivazioni non sono chiarissime, sarebbero in parte relative al fatto che la zona (industriale) dove siamo locati non lo permette. Ma, essendo noi il primo birrificio della zona, temo che parte del problema sia che non si sappia bene come inquadrarci.

Infatti: siamo stati in fiere dove ci siamo potuti confrontare con altri birrifici. Praticamente tutti hanno invece un punto di spillatura presso le loro sedi, non locali, ma spacci con però la possibilità di vendere birra alla spina. Quindi temiamo che la posizione di chiusura del Comune nei nostri confronti sia ingiustificata.

Per poter però intavolare con loro un ragionamento, dovremo avere dei riferimenti normativi da usare come base: a questo scopo vi chiederei cortesemente una mano.

Grazie anticipate, saluti,

Andrea

riferimento id:34367

Data: 2016-05-31 10:12:35

Re:Micro birrificio, problema spaccio (bottiglie ok ma spillatura KO?)

Abbiamo trattato il tema della SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA in vari post.
Eccoli:
https://www.google.it/#q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita

Da quanto descritto AVETE RAGIONE ed in questi casi, tuttavia, non so se la soluzione migliore sia "intavolare" discussioni piuttosto che far valere i propri diritti inviando le opportune comunicazioni .... iniziando l'attività.

riferimento id:34367

Data: 2016-05-31 11:05:45

Re:Micro birrificio, problema spaccio (bottiglie ok ma spillatura KO?)

Buongiorno a voi e prima di tutto complimenti e in bocca al lupo per l’attività.

La vostra impresa, suppongo, sia artigianale di nome, di fatto e di diritto per cui, ai sensi dell’art. 2 L.R. 8/2009 è consentita la vendita, da parte delle imprese artigiane, delle bevande di propria produzione per il consumo immediato nei locali adiacenti a quelli di produzione, ivi compresi gli spazi esterni al locale ove si svolge l’attività artigianale, tramite l'utilizzo degli arredi dell'azienda e di stoviglie e posate a perdere, ma senza servizio e assistenza di somministrazione.

riferimento id:34367

Data: 2016-05-31 12:30:55

Re:Micro birrificio, problema spaccio (bottiglie ok ma spillatura KO?)

se il comune non ha individuato le aree  e non approvato la programmazione di cui all’art. 2, comma 1-bis della LR 8/2009, l’attività è sicuramente esercitabile previa comunicazione ai sensi dello stesso articolo. Il comune interpreta male:  la vendita diretta (da asporto o per il consumo in loco senza assistenza al cliente) è sempre consentita eccetto dove sono rilevabili esigenze di tutela urbana tali da motivarne il contenimento (la legge non parla di divieto assoluto).

Il fatto che produciate bevande vi dà gli stessi diritti rispetto a chi produce alimenti.

Resta inteso che la normativa sugli alcolici deve essere rispettata: divieto ai minori, orari, ecc.

riferimento id:34367
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it