Il PGT vigente classifica la zona come area a prevalente uso produttivo
[b] Destinazione d’uso compatibili:
- produttiva[/b]
[u] In conformità alla L.R. 12/2005 le destinazioni non espressamente vietate devono essere considerate compatibili.[/u]
Tra le destinazioni d’uso non espressamente vietate proviamo [u][i]“em2) medie strutture di prossimità, con superficie di vendita tra mq 150 e mq 1500”[/i][/u]
Potrebbe quindi essere ammessa una attività di BAR/RISTORANTE con una superficie compresa tra tra mq 150 e mq 1500?
Ciao,
Dato che oramai la liberalizzazione di esercizi di vicinato e pubblici esercizi è un fatto, e stante la formulazione delle n.t.a. del p.g.t. che citi rispetto alla quale ti sottolineo “area a prevalente uso produttivo”, “destinazioni non espressamente vietate”, sarebbe compatibile. Ti manca però un tassello fondamentale: l’area di localizzazione per la m.s.p. è programmata dal comune ai sensi dell’art. 4-bis della L.R. 6/2010. In sostanza, verifica se sulla tavola del p.g.t. c’è un quadrilatero grigliato o qualche altra figura geometrica colorata con una scritta a legenda in fondo “media struttura di prossimità”.