Segue una domanda sottoriportata:
Si è attività di rimessa ai sensi del DPR 480/2001, nel PGT non viene indicata la voce "ATTIVITA' DI SERVIZIO" ne tra le destinazioni d'uso non compatibili, ne tra quelle compatibili, ne tra le altre elencate, quindi non saprei come fare...
In genere l'attività di servizio in che destinazioni d'uso può essere ricompresa tra quelle elencate nel primo messaggio ...
Buongiorno,
Se non è ricompresa non implica che sia vietata pertanto bisogna vedere le destinazioni d’uso che sono ammesse nel P.G.T. e riscontrare analogie. Potresti poi avanzare un’istanza di parere preventivo alla presentazione della pratica.
grazie per la risposta ...
le destinazioni sono riportate nel mio precedente messaggio del 26 maggio, sia quelle compatibili che quelle non compatibili ..
grazie per potete darmi un ulteriore chiarimento ...
Ciao Angelo,
Mi spiace per la mancata risposta del tuo post del 26 maggio, dev’esserci sfuggito. Adesso è tutto più chiaro.
L’autorimessa per custodia di beni mobili registrati e con scopi di lucro è comunque un’attività professionalmente organizzata, commerciale.
Quella evidenziata da te è suscettibile di analogia per il fatto che potresti sottolinearne le parole “deposito” ma anche la “custodia” ( poiché l’attività di autorimessa è un servizio di custodia). Inoltre ti faccio notare che, ad avvalorare questa lettura, c’è il fatto che le norme tecniche di attuazione su questo specifico aspetto e questa specifica zona del territorio sono contrastanti perché la voce f) contrasta con la voce h) e cioè con un’attività come quella della “logistica” che è espressamente vietata ma che comporta l’organizzazione scientifica e lo spostamento fisico di merci e materiali preventivamente depositate.
Ti suggerirei di fare un’istanza di parere preventivo dove chiedi e motivi come sopra la compatibilità urbanistica.