Chiedo cortesemente informazioni circa l'utilizzo di pesticidi e diserbanti ad uso di privati sui loro stessi fondi, privi di recinzione. e' usuale vedere affissi nell'ambito di questi ultimi cartelli riportanti il messaggio "zona avvelenata". C'è una normativa di riferimento?
riferimento id:34356
Chiedo cortesemente informazioni circa l'utilizzo di pesticidi e diserbanti ad uso di privati sui loro stessi fondi, privi di recinzione. e' usuale vedere affissi nell'ambito di questi ultimi cartelli riportanti il messaggio "zona avvelenata". C'è una normativa di riferimento?
[/quote]
Principio generale è quello per cui in proprietà privata il proprietario fa quel che crede (salve le norme a tutela dell'ambiente).
Trattandosi di proprietà non recintate l'uso di pesticidi ed altri prodotti potenzialmente nocivi potrebbe rappresentare un PERICOLO per la persona che, in buona fede, o ad altro titolo (es. cacciatore) vi accede e potrebbe entrare a contatto direttamente o indirettamente con tali prodotti.
Quindi l'uso della cartellonistica è FORTEMENTE CONSIGLIATO, anche se si tratta di proprietà privata.
L'uso professionale dei fitosanitari è soggetto a specifica disciplina nazionale e regionale (http://www.agricolturafinanziamenti.com/fitofarmaci-come-fare-per-ottenere-il-patentino-per-lacquisto-e-lutilizzo-di-prodotti-fitosanitari-in-agricoltura/) con rilascio di patentino di abllitazione a chi effettua tale attività.
In ambito privato è ammesso l'uso dei prodotti normalmente in commercio salve:
1) eventuali ordinanze o regolazioni locali a tutela di specifiche aree (es. terreni in prossimimità di alvei, pozzi ecc...)
2) le ordinarie cautele descritte nelle confezioni dei prodotti quanto a quantità e modalità di utilizzo
QUINDI IN SINTESI:
- è consigliabile al privato di mettere idonea cartellonistica di avviso (anche estrema, del tipo "area avvelenata")
- è consigliabile che lo stesso si avvalga di professionisti per le procedure in questione (in tal caso il loro intervento "garantisce" il rispetto della normativa
- nel caso in cui lo stesso proceda autonomamente va invitato ad utilizzare i prodotti secondo le indicazioni contenute sugli stessi
Su fitofarmaci e orti: http://www.butac.it/il-patentino-per-gli-orti/
Ricordiamo che è attivo GRUPPO RISERVATO agli abbonati sul social "TELEGRAM"
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34403.0