Lombardia, del. n. 145 – Spesa per nuova posizione organizzativa
http://www.self-entilocali.it/2016/05/23/lombardia-del-n-145-spesa-per-nuova-posizione-organizzativa/
[color=green][i]Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di aumentare il “fondo posizioni organizzative” rispetto all’importo complessivo dell’anno 2015 al fine di includere la retribuzione di posizione e di risultato relativa alla figura di alta professionalità di nuova istituzione.
I magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione 145/2016, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 23 maggio, hanno evidenziato che l’articolo 1, comma 236, della legge n. 208/2015 (riproducendo sostanzialmente la struttura normativa del precedente articolo 9, comma 2-bis, del d.l. 78/2010) stabilisce un limite all’ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, il quale:
a) non può superare il corrispondente importo determinato per l’anno 2015;
b) deve essere automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio (tenendo conto in tal caso anche del personale assumibile ai sensi della normativa vigente).
Dato che le posizioni organizzative si giovano di un peculiare trattamento accessorio stabilito dalla contrattazione collettiva (articolo 10, commi 1 e 2, del C.C.N.L. del 31 marzo 1999), tale trattamento finirà conseguentemente con l’essere sottoposto al predetto “limite generale”.[/i][/color]
CHIEDO
Se nel 2014 e 2015 l'Ente ha ridotto le posizioni organizzative a due (da tre) in quanto è stato nominato responsabile del Servizio un assessore (Comune con meno di 5.000 abitanti), adesso l'Ente può far tornare a tre le posizioni organizzative senza diminuire l'indennità erogata alle altre due?
Grazie!
Quest'ultimo parere, del marzo 2016 e quindi recentissimo, precisa: "Sulla base del parere della sezione autonomie della Corte dei Conti 27/2014 negli enti senza dirigenti il tetto del fondo si applica anche al salario per le posizioni organizzative. Tale parere produce le sue conseguenze anche per l’anno2016 sulla base delle previsioni della legge di stabilità 2016. Per cui allo stato attuale la istituzione di una nuova posizione dovrebbe determinare il taglio dei compensi alle altre in modo da non superare il tetto delle risorse spese allo stesso titolo nel 2015":
http://www.biancoeassociatisrl.it/tetto-salario-accessorio-posizioni-organizzative-enti-senza-dirigenza-marzo-2016/
Leggevo che riducendo il fondo... è possibile incrementare le p.o.; giusto?
Ad esempio se ho una p.o. di 8.000 euro e un'indennità per specifiche responsabilità di 2.000 euro... se elimino l'indennità per specifiche responsabilità da 2.000 euro... posso incrementare la p.o. a 10.000 euro; è corretto?
Leggo:
http://www.segretaricomunalivighenzi.it/10-07-2017-comuni-senza-dirigenti-i-risparmi-dalle-posizioni-organizzative-possono-aumentare-il-fondo-accessorio
Comuni senza dirigenti, i risparmi dalle posizioni organizzative possono aumentare il fondo accessorio
Infatti sebbene nei Comuni privi di dirigenti le P.O. gravano sul bilancio e non sul fondo... costituiscono salario ACCESSORIO.
Leggevo che dovrebbe valere anche il contrario... cioè si possono aumentare le p.o. tagliando il salario accessorio ad di altri dipendenti privi di P.O.; è corretto?
Grazie
Ancora possibile aumentare il fondo se si risparmia sulle p.o.?
Ad esempio un titolare di p.o. e' andato in pensione e il sostituto ha una p.o. di 5.000 euro mentre il pensionato la aveva di 8.000?
Grazie