Data: 2016-05-25 08:35:18

ACCERTAMENTO REQUISITI ACCONCIATORI PROVENIENTI DA ALTRE REGIONI

Buongiorno, Vi contatto a seguito della presentazione di due SCIA per cambio di Direttore Tecnico per l’attività di “acconciatore”. Entrambe le persone sono di nazionalità cinese. Ho necessità di sapere se possono esercitare come D.T. in Lombardia.

Il primo soggetto ha presentato solo un attestato di qualifica professionale rilasciato da una struttura formativa riconosciuta dalla Regione Toscana in data 16/12/2015. Sull’attestato si legge: “Denominazione della qualifica – acconciatore (addetto) – percorso abilitante all’esercizio in forma autonoma della professione di acconciatore (art. 3, c. 1 let. B L 174/05) (2015CE0193) - Livello di qualificazione europeo II (Decisione del Consiglio 85/368/CEE). Il presente atto ha validità nazionale”.

Il secondo soggetto ha presentato un attestato di abilitazione professionale rilasciato da una struttura formativa riconosciuta dalla Regione Calabria in data 15/12/2015, ai sensi delle Leggi n. 845/78 e n. 174/05 e delle Leggi Regionali n. 18/85 e n. 40/08.
Ha allegato, inoltre, l’estratto conto previdenziale dell’INPS, dove figurano 8 mesi come titolare di attività individuale, 21 settimane come collaboratore familiare e 87 settimane come lavoratore dipendente part-time (di cui però 75 settimane sono sottoposte a verifica da parte dell’INPS), dal 01/08/2011 al 31/12/2014.

Grazie

riferimento id:34324

Data: 2016-05-25 14:59:12

Re:ACCERTAMENTO REQUISITI ACCONCIATORI PROVENIENTI DA ALTRE REGIONI

[quote]Il primo soggetto ha presentato solo un attestato di qualifica professionale rilasciato da una struttura formativa riconosciuta dalla Regione Toscana in data 16/12/2015. Sull’attestato si legge: “Denominazione della qualifica – acconciatore (addetto) – percorso abilitante all’esercizio in forma autonoma della professione di acconciatore (art. 3, c. 1 let. B L 174/05) (2015CE0193) - Livello di qualificazione europeo II (Decisione del Consiglio 85/368/CEE). Il presente atto ha validità nazionale”.[/quote]

Da come descritto sembrerebbe abilitante: [i]percorso abilitante all’esercizio [u]in forma autonoma[/u] della professione di acconciatore (art. 3, c. 1 let. B L 174/05)[/i]

[quote]Il secondo soggetto ha presentato un attestato di abilitazione professionale rilasciato da una struttura formativa riconosciuta dalla Regione Calabria in data 15/12/2015, ai sensi delle Leggi n. 845/78 e n. 174/05 e delle Leggi Regionali n. 18/85 e n. 40/08.
Ha allegato, inoltre, l’estratto conto previdenziale dell’INPS, dove figurano 8 mesi come titolare di attività individuale, 21 settimane come collaboratore familiare e 87 settimane come lavoratore dipendente part-time (di cui però 75 settimane sono sottoposte a verifica da parte dell’INPS), dal 01/08/2011 al 31/12/2014.
[/quote]

La struttura formativa prima di rilasciare l'abilitazione deve verificare che siano rispettate le condizioni di cui all'art. 3 comma 1 lettere a) o b) della L. 174/2005 condizione necessaria (Per esercitare l'attività di acconciatore è necessario conseguire un'apposita abilitazione professionale previo superamento di un esame tecnico-pratico [u]preceduto[/u]...).


In entrambi i casi verifica con la struttura formativa la veridicità della dichiarazione (al di là che alleghino o meno l'atto, che ricordo non è dovuto).

riferimento id:34324
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it