Salve,
La CCIAA ha rifiutato l'iscrizione di un utente che:
ha inviato SCIA di commercio on line di veicoli nuovi on line indicando deposito delle autovetture su un piazzale, in quanto lo ritiene "vetrina virtuale"
Per ovviare a quanto sopra ha suggerito all'utente di comunicare la vendita di vicinato sul medesimo piazzale.
Si può fare la vendita di vicinato su un piazzale compatibile urbanisticamente?
Come è la procedura giusta per l'avvio di vendita auto on line nuove ed usate?
grazie mille
Salve,
La CCIAA ha rifiutato l'iscrizione di un utente che:
ha inviato SCIA di commercio on line di veicoli nuovi on line indicando deposito delle autovetture su un piazzale, in quanto lo ritiene "vetrina virtuale"
Per ovviare a quanto sopra ha suggerito all'utente di comunicare la vendita di vicinato sul medesimo piazzale.
Si può fare la vendita di vicinato su un piazzale compatibile urbanisticamente?
Come è la procedura giusta per l'avvio di vendita auto on line nuove ed usate?
grazie mille
[/quote]
A mio avviso la CCIAA non ha titolo giuridico a sindacare il deposito indicato dall'interessato. Al limite deve avvisare il Comune ma non può rifiutare la SCIA.
Inoltre il deposito NON è obbligatorio (nè averlo nè indicarlo).
Sul concetto (giuridicamente inesistente) di "vetrina virtuale" si potrebbe aprire una discussione.
A mio avviso il Comune dovrebbe rispondere per le rime alla CCIAA ... dichiarando valida ed efficace la scia salvo le verifiche ed i controlli sulla destinazione ed utilizzo del piazzale.