SmartUnifi, parte il rodaggio della app realizzata dall'Ateneo
[img]http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-firenze/2016/05/20/161958050-8c51ac41-2f1b-4c04-bef8-f893ee36096e.jpg[/img]
Ora sarà messa alla prova dagli studenti
E’ disponibile da oggi – nella versione per i dispositivi [b]Android [/b]– la app SmartUnifi, messa a punto dall’Ateneo per gli studenti fiorentini e non solo.
La app è in “versione beta”, cioè di prova, perché gli utenti possano testarla e segnalare modifiche e miglioramenti da effettuare.
SmartUnifi mette a portata di smartphone contatti, luoghi e eventi dell’Università e per gli studenti – con l’uso delle proprie credenziali – la consultazione della propria carriera, la prenotazione degli esami e dei libri in biblioteca.
La app è stata realizzata da sviluppatori del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, in collaborazione con il Sistema informatico dell’Ateneo fiorentino.
[color=red][b]Come è fatta SmartUnifi[/b][/color]
Dalla barra principale della app, attraverso la voce “Accedi”, è possibile entrare – con le password già in possesso degli studenti per i servizi online – nell’area riservata agli iscritti Unifi e usare dal proprio smartphone alcune funzionalità maggiormente diffuse.
Nella schermata di accesso si trovano, inoltre, 7 icone:
[b]la ricerca di persone nel database del personale docente e non docente dell’Ateneo, con la possibilità di effettuare direttamente la chiamata al numero telefonico o di inviare una mail;
la ricerca delle strutture (Dipartimenti, Scuole, uffici);
la mappa su cui cercare luoghi di interesse come musei, biblioteche e punti WI FI;
le notizie dal canale delle news di Ateneo;
gli eventi dalla ricchissima agenda dell’Università di Firenze (seminari, convegni, mostre);
sedi e orari di apertura delle mense dell’Azienda per il diritto allo studio-DSU;
l’accesso diretto ai canali social ufficiali dell’Ateneo.[/b]
http://www.unifi.it/not-5652-smartunifi-parte-il-rodaggio-della-app-realizzata-dall-ateneo.html